Un pomeriggio di proiezioni e talk dedicati al cinema anticoloniale e femminista nell’Algeria degli anni ’60, tra rivoluzione, decolonizzazione e internazionalismo. L’iniziativa esplora le pratiche cinematografiche sviluppate nel contesto algerino post-indipendenza, con particolare attenzione alle rappresentazioni di genere e alle reti culturali del Terzo Mondo.
Il programma prevede film di Sarah Maldoror, Ahmed Lallem, Mathieu Kleyebe Abbonnenc e William Klein, seguiti da tavole rotonde con studiosi e studiose internazionali. La scrittrice e giornalista Louisa Yousfi introdurrà l'evento con un suo intervento.
PROGRAMMA15.00 Opening of the theatre15.45-16.00 Welcome and Introduction: Fernanda Fischione16.00-16.30 Kickoff speech: Louisa Yousfi. FR>IT translation: Valerio Cordiner16.30-18.00 First film screening: Focus on Gender in anticolonial film making· Ahmed Lallem, Elles (The Women), DZ 1966, 22 min· Sarah Maldoror, Monangambeee, DZ 1969, 16 min· Mathieu Kleyebe Abonnenc, Foreword to ‘Guns for Banta’, F 2011, 28 min18.00-19.00 Roundtable 1- with Luca Caminati, Luca Peretti, Masha Salazkina, Julian Volz19.00-19.30 Break19.30-21.15 Second film screening: Panafricanism· William Klein, Festival Panafricain d’Alger, DZ 1969, 102 min21.15-22.15 Roundtable 2 and discussion with the publicwith participants of Roundtable 1 (ensuing discussion with the audience)
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
