Il Festival inDivenire, giunto alla sua VI edizione, nasce nel 2017 con l’obiettivo di individuare e valorizzare lavori teatrali inediti così da dare visibilità e sostegno all’attività di compagnie e artisti che operano in Italia.
Progetto ideato da Alessandro Longobardi
Direzione artistica di Giampiero Cicciò
Sono 16 le compagnie selezionate tra i 78 progetti presentati. Si conferma la formula che vede i lavori in gara realizzati in forma di studio. Molta attenzione, come sempre, è dedicata alla ricerca di talenti della nuova drammaturgia. Non mancano ospiti prestigiosi che si faranno testimonial del Festival. Al termine di ogni rappresentazione si tiene un incontro fra spettatori, compagnia e la giuria, moderato da valenti critici e autori teatrali. La giuria del Festival è stata ampliata ed è composta da affermati professionisti del settore, di ogni età.Accanto al riconoscimento principale per il miglior progetto, si aggiungono altri premi e menzioni speciali per attori, autori e registi.Le Compagnie premiate dalla giuria e dal pubblico devono sviluppare la loro breve messinscena creando un vero spettacolo che debutterà nella stagione teatrale 2025/2026 dello Spazio Diamante.
Massimo Popolizio è il protagonista di quest’anno dell’atteso appuntamento del festival Vita e teatro / Teatro e vita.
Domenica 11 maggio - ore 18.00Pia Lanciotti è l’ospite della cerimonia di premiazione. Attrice tra le più amate e riconosciute in Italia, torna al Festival per acclamazione degli organizzatori ed è intervistata da Giampiero Cicciò. Pia Lanciotti legge le motivazioni dei riconoscimenti e premia i vincitori.Domenica 11 maggio - ore 21.00Massimo Popolizio è intervistato da Giampiero Cicciò e Alessandra Bernocco, critica e scrittrice.Si ripercorre l’importante cammino professionale di un artista la cui carriera già annovera interpretazioni e spettacoli che hanno fatto la storia del teatro italiano.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
> Programma completo www.festivalindivenire.it
