
Un invito al viaggio, come scoperta e conoscenza di luoghi e culture, non necessariamente distanti da noi: fino al 21 settembre torna a Roma il Festival della Letteratura di Viaggio, con alcuni eventi in appendice in autunno (il #FuoriFestival21, in via di definizione).
Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival racconta il mondo attraverso diverse discipline e forme di narrazione del viaggio, di genti e contesti, paesaggi e umanità: dalla geografia all’antropologia, dalla letteratura al giornalismo, dalla fotografia al cinema, dalla televisione al fumetto. A ospitare gli eventi sono più sedi, tra cui Palazzetto Mattei (sede della Società Geografica Italiana) in Villa Celimontana, Casa delle Letterature, Casa del Cinema, MAXXI, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Palazzo Merulana, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Bioparco.
Gli eventi sono divisi in sei categorie principali – TALK (incontri-conversazioni), AWARDS (il Premio Kapuściński per il reportage e il Premio Navicella d’Oro Società Geografica Italiana), LAB (laboratori per adulti e bambini), WALK (passeggiate tematiche anche in orari notturni, a piedi o in bicicletta), READING (letture interpretate da autori e attori), MOVIE (con la proiezione dei film di Werner Herzog ispirati a Bruce Chatwin) – con incroci e commistioni. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, su prenotazione tramite il sito del festival, nel rispetto della normativa anti-Covid, ma possono essere anche seguiti in streaming e attraverso i diversi canali social (in differita).
Informazioni
Dal 7 al 21 settembre 2021
Programma dettagliato sul sito ufficiale
