Parco delle Stelle ospiterà la quarta edizione del Festival delle Culture. La manifestazione, nel cuore del quartiere romano di San Lorenzo (largo Settimio Passamonti), è a cura di AMKA ed è realizzata con il contributo del Municipio Roma II, assessorato alla Cultura e università e assessorato alle Politiche sociali.Quattro giorni di concerti, talk, performance artistiche, laboratori e momenti di riflessione per raccontare storie, suoni e tradizioni dal mondo, promuovendo l’incontro tra popoli e culture. Tutte le attività sono a ingresso libero e gratuito.Il Festival delle Culture nasce dalla collaborazione tra organizzazioni umanitarie attive sul territorio romano – AMKA, Energia per i Diritti Umani, Diritti al Cuore, Civicozero, QuestaèRoma, SOS Razzismo – con il supporto dell’associazione GSL – Giovani di San Lorenzo, che gestisce spazi e servizi del Parco delle Stelle. Insieme, queste realtà offrono un programma pensato per tutte le età, in cui condivisione e partecipazione sono al centro.Quest’anno il Festival dedica un’attenzione speciale alla solidarietà verso il popolo palestinese. Ogni giornata prevede spazi di approfondimento, testimonianze, poesie, musica e narrazione, per mantenere viva l’attenzione su un conflitto che interroga la nostra coscienza collettiva.Il Festival delle Culture è un’occasione per vivere Roma in modo diverso: respirare umanità, scoprire nuove storie, fare comunità. Famiglie, giovani e curiosi sono tutti benvenuti.
Il programmaGiovedì 3 luglio (QuestaèRoma, Energia per i Diritti Umani): 18.30 Talk “L’Asia che non vediamo in TV” / 21.30 Concerto Sin Fronteras – folk latinoamericano;Venerdì 4 luglio (Civicozero): 18.30 Gaza Calling, parole libere per la Palestina / 19.30 Talk con Kento: Rap e carceri minorili / 20.30 Presentazione “Ti do la mia parola” / 21.30 Showcase rap dei ragazzi di Civicozero e live di Kento;Sabato 5 luglio (SOS Razzismo): 18.30 Letture “Il loro grido è la mia voce!”, poesie da Gaza / 21.30 Spettacolo di danza Tradizione, resistenza e dabka / 22.00 Proiezione docufilm “No other land”;Domenica 6 luglio (QuestaèRoma, AMKA): 18.30 Talk “L’Africa che non vediamo in TV”, storie e musica sotto il Baobab / 18.30 Talk “Educare alla mondialità”, testimonianze di volontari e progetto Semi di Sad / 21:30 Community Drum Circle a cura di Francesco Fasanaro.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
