Fasciste. Donne in marcia verso Roma. 1919-1922 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Fasciste. Donne in marcia verso Roma. 1919-1922

Presentazione del libro
Fasciste. Donne in marcia verso Roma. 1919-1922
edito da Ianieri.

Nel centenario della Marcia su Roma, l’evento storico più rilevante a cui ricondurre l’avvento del fascismo al governo dell’Italia, il volume di Angelo Piero Cappello, Direttore del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, intende colmare la lacuna che si riscontra negli studi sul ruolo delle donne nei primi anni del movimento fascista, negli anni del biennio rosso e fino alla presa del potere (1919-1922).
Con profili e ruoli molto diversi tra loro le donne coinvolte in questa importante fase storica sono più di quante i libri di storia sono soliti ricordare: sostenitrici, “femministe”, “legionarie” e ardite al seguito di Gabriele d’Annunzio, squadriste e intellettuali come scrittrici e giornaliste: fasciste in marcia da tutta l’Italia per determinare un radicale cambiamento nella politica nazionale per il ventennio a seguire.

Con l’autore Angelo Piero Cappello, dopo i saluti introduttivi del Segretario Generale Alessandro Masi, ne discutono la sociologa Maria Frega e il giornalista David Frati.

Informazioni

Quando 
27 Ottobre 2022
POINT (12.476045 41.902311)
Contatti 
Email: 
eventi@dante.global
Facebook: 
www.facebook.com/PalazzoFirenze
Sito web: 
www.dante.global/it/area-stampa/comunicati-stampa/ruolodonne-fascismo-27ottobre22
Orari 

Giovedì 27 ottobre 2022 ore 18.00

Share Condividi

Location

Fasciste. Donne in marcia verso Roma. 1919-1922, Piazza di Firenze, 27
Piazza di Firenze, 27
41° 54' 8.3196" N, 12° 28' 33.762" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility