Di William Shakespeare
versione e adattamento di Roberto Lerici
Con Edoardo Siravo
e con (in ordine alfabetico) Francesca Bianco, Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Beatrice Coppolino, Alessandro Laprovitera, Ruben Rigillo, Germano Rubbi, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi e Tonino Tosto
Regia Carlo Emilio Lerici
musiche Francesco Verdinelli
costumi Annalisa Di Pietro
Lo spettacolo Falstaff e le allegre comari di Windsor è una delle più celebri commedie di William Shakespeare in cui l’autore inserisce il meglio del proprio repertorio: l'amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe. Commedia condotta interamente dalle donne; donne che sarebbe giusto definire, in senso contemporaneo, libere, oltre che allegre; proprio perché libere di pensare e agire come le donne di oggi. In questa versione, che il grande drammaturgo Roberto Lerici curò nel 1988. vedremo Falstaff, interpretato da Edoardo Siravo, riunire in sé alcune delle pagine più belle del personaggio, facendogli acquisire, accanto al lato brillante, una profondità che lo rende nostro contemporaneo. Un personaggio che riflette su un mondo, ancora drammaticamente attuale, comandato da successo e false notizie e calunnie.
Produzione Teatro Belli di Antonio Salines / Compagnia Mauri Sturno
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dal 11 al 23 aprile 2023
Martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 21.00
Mercoledì ore 17.00
Domenica ore 17.30
