Extra Libera | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Extra Libera

EXTRALIBERA, UN PERCORSO MULTIMEDIALE SU MAFIE E ANTIMAFIA:A due passi da Piazza Bologna, in via Stamira 5, nasce ExtraLibera, il nuovo spazio espositivo promosso da LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e dedicato alla conoscenza del fenomeno mafioso e dei percorsi di antimafia sociale del nostro Paese.Extralibera è un percorso immersivo, da visitare in gruppo o individualmente. Attraverso contributi audiovisivi e testuali, insieme agli stimoli sensoriali offerti dalle installazioni multimediali collocate all’interno del Centro, i visitatori vivranno un’esperienza di memoria viva.La storia del luogoNato come cinema negli anni Quaranta da un progetto dell’architetto Morandi, viene poi chiuso e trasformato in una sala bingo. Nel 2014 l’edificio viene confiscato consegnato a Libera nel maggio 2021 dopo un bando della Regione Lazio. L’immobile ospita oggi il percorso multimediale, il primo archivio nazionale e internazionale sui temi di antimafia e anticorruzione e gli uffici di Libera.Il percorso multimediale aperto al pubblicoAl piano terra del bene confiscato si trova il percorso espositivo e interattivo. Il partecipante, accompagnato nella visita da cuffie e da una voce narrante, parteciperà attivamente scegliendo la storia di una vittima innocente delle mafie, potendo visionare e ascoltare cronache, testimonianze, immagini e testi dedicati alla storia scelta. Tutte le informazioni incontrate aiuteranno a conoscere e approfondire i fenomeni mafiosi, la storia dei territori coinvolti, le questioni sociali connesse, ma soprattutto i percorsi di riscatto e impegno civile a partire da queste vicende.Il PercorsoEcco gli elementi chiave del percorso espositivo attraversato dal visitatore:1. La memoriaAl centro della sala principale troverete un tavolo interattivo per conoscere storie poco note, che però hanno scritto la storia della lotta alle mafie. Qui si entra in contatto con i volti delle tante, troppe, vittime innocenti dell’ingiustizia, del malaffare, delle mafie.2. Il pattoC’è una parete in cui scorrono i nomi delle oltre mille vittime innocenti. Al visitatore la possibilità di scegliere il nome che lo accompagna nella visita, con cui stringere un patto di corresponsabilità.3. I fiori dell’impegnoL’impegno del movimento antimafia produce tante esperienze positive: si tratta di beni confiscati socialmente riutilizzati, gruppi di persone riunite in presidio, cooperative sociali, spazi di aggregazione.4. Il Bagaglio di conoscenzeConoscere le mafie significa avere contezza di quanto siano attive oggi, in quali settori operano e che tipo di ricaduta hanno nelle nostre vite. I Dati e le informazioni riportate in grafica, permettono di approfondire anche dopo l’esposizione, grazie ai materiali di supporto a disposizione del visitatore.5. Il cammino comuneAccompagnato dalla storia di una vittima innocente delle mafie, si entra nella storia del nostro Paese e del movimento di antimafia sociale.A CHI È RIVOLTOExtraLibera vuole essere uno spazio di formazione e di aggregazione, aperto a tutti, con un occhio di riguardo a studenti e insegnanti, per cui è stata pensata un’offerta formativa dedicata.

Informazioni

Quando 
1 Gennaio 2024
POINT (12.5230498 41.9144597)
Contatti 
Prenotazione online: 
https://extra.libera.it/it-iscrizione
Prenotazione online: 
extralibera@libera.it (Prenotazione per i gruppi)
Sito web: 
https://extra.libera.it
Facebook: 
www.facebook.com/libera.associazioni.nomi.e.numeri.contro.le.mafie
Email: 
comunicazione@libera.it
Orari 

Aperture speciali su richiesta di gruppi.

Share Condividi

Location

Extra Libera, Via Stamira, 5
Via Stamira, 5
41° 54' 52.056" N, 12° 31' 22.98" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility