Sfide dirette e competizioni in squadre per grandi e piccoli, in una vera e propria olimpiade da vivere tutta all’aria apertaNell’era del digitale in cui assistiamo sempre più al dominio di cellulari e videogames, una ordinaria domenica di maggio si trasforma in un viaggio nel tempo, quando bastavano un fazzoletto, una corda ed un uovo per vivere momenti indimenticabili con gli amici di infanzia.ProgrammaTerrazza superiore della Grande Cascata - È possibile cimentarsi con giochi di legno e materiale di riciclo costruiti artigianalmente e appartenenti a varie culture ed a varie epoche, che coinvolgono trasversalmente bambini ed adulti, per giocare da soli, in 2 o in 4 e persino in 10 per volta creando un originale ambiente festoso. Le attività permettono di stimolare la cooperazione al gioco nonché manualità, coordinazione, concentrazione, abilità, logica.Un momento di condivisione e festa per partecipare in prima persona e ritrovarsi coinvolti nei giochi di una volta, semplici da usare e mai scontati.Le attività sono a cura di Ludobus EduGioca.Presso la Radura di Manlio Vopisco - Via libera al divertimento con i giochi della nostra infanzia: corsa con l'uovo, ruba bandiera, tiro alla fune, campana.Lungo il percorso - Attività motorie e di equilibrio.Area pic-nic presso l'Edificio Gae Aulenti - Laboratorio creativo dalle ore 11:30 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle 17:00.
Informazioni
