
Giunto alla sua seconda edizione e promosso da Roma Capitale e dalla Regione Lazio, Ensemble torna a riaccendere i riflettori sull’alta moda e sul ruolo svolto da accademie, maison e sartorie romane in un settore che, per la sua creatività e il suo indotto, è fondamentale per l’economia della città ed è ambasciatore del Made in Italy nel mondo.
Quest’anno l’iniziativa prevede un ricco programma con appuntamenti distribuiti in quattro giornate, caratterizzate da talk con esperti del settore, showcase e sfilate dei designer romani e dei talenti più creativi delle accademie internazionali di moda di Roma. A fare da scenario alla manifestazione sono il settecentesco Palazzo Braschi, situato nel cuore della Roma rinascimentale e barocca, tra piazza Navona e piazza Campo de’ Fiori, e la scenografica piazza del Campidoglio, protagonista delle due serate conclusive con ospiti speciali.
Dall’11 al 12 luglio, la prestigiosa sede del Museo di Roma - Palazzo Braschi ospita gli Ensemble Fashion Talks, otto incontri dedicati agli studenti delle accademie di moda romane e ai giovani designer, con importanti personalità della storia dell’Alta Moda e dell’industria della moda italiana e internazionale, intervistati da giornaliste del settore delle principali testate giornalistiche e televisive nazionali.
Sabato 13 luglio, nella “Grande Soirée dell’Alta Moda Italiana” presentata da Eleonora Daniele in piazza del Campidoglio, alle ore 21 scendono in passerella otto prestigiose realtà sartoriali, indiscusse protagoniste nelle precedenti kermesse dedicate all’Alta Moda: la storica maison Gattinoni seguita da Camillo Bona, Franco Ciambella, Nino Lettieri, Michele Miglionico, Gianni Molaro, Sabrina Persechino e Gian Paolo Zuccarello. Domenica 14 luglio, a essere protagonisti sono i giovani fashion designer di cinque Accademie di Moda romane: Aba, Accademia Koefia, Accademia Italiana, Accademia del Lusso e MAM Maiani Accademia Moda, che alle 21 presenteranno sempre in piazza del Campidoglio 190 creazioni realizzate da circa cento studenti.
Informazioni
Dall'11 al 14 luglio 2024
PARTECIPAZIONE SOLO SU INVITO
