
Dopo le tre date all’Arena di Verona - il 28, 30 e 31 maggio – in cui l’artista triestina è stata scelta come Direttrice Artistica di Heroes Festival 2022 del quale guiderà la nuova edizione è partito il suo grande progetto live dedicato al nostro pianeta per sensibilizzare i suoi fan sul tema green, un viaggio lungo tutte le 20 regioni dello stivale, nessuna esclusa, e oltre 30 date che toccano luoghi dall’indiscusso valore paesaggistico e storico.
Il Back to the Future Live Tour è pensato sulla base di un protocollo per un basso impatto ambientale proprio riflettendo sul fatto di cosa comportano l’organizzazione e la realizzazione di un grande concerto; ovvero, la movimentazione di numerosi autoarticolati carichi di materiali per costruire il palco, di strumenti musicali e di impianti luci particolarmente potenti, ecc. L’ambiente non può che risentirne. Per questo, Elisa ha deciso di utilizzare materiali e strutture locali da aziende locali, per un impatto totalmente a Km zero.
Inoltre, proprio grazie al suo interesse costante per il Pianeta, è stata nominata dall’ONU primo Ally “Alleato” della Campagna SDG Action sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, per ottenere un mondo più giusto, pacifico e green.
Elisa è così la voce italiana che porta il messaggio di #FlipTheScript: l'impossibile che diventa possibile se si agisce insieme, che significa riprendersi il Mondo perché appartiene a tutti.
Durante il tour, prenderà vita anche il progetto Music For The Planet, realizzato da Music Innovation Hub ed AWorld a favore di Legambiente, per la messa a dimora di 9 milioni di alberi in diverse aree italiane.
Photo: Auditorium Parco della Musica sito ufficiale
Informazioni
21, 23 e 24 settembre ore 21
