Condividere le emozioni
Incontri con I protagonisti della scena contemporanea
a cura di Luciano Meldolesi che pone a confronto la commedia di Eduardo De Filippo con la versione diretta e interpretata da Toni Servillo
Un viaggio a puntate, un percorso dedicato alle esperienze teatrali nazionali e internazionali che sono passate sui palcoscenici italiani e che ci hanno trasformato profondamente.
Eduardo secondo Laurence Olivier e Orson Welles è stato il più grande attore del Novecento. Per questo forse noi italiani non abbiamo mai capito fino in fondo la sua grandezza di drammaturgo.
In Italia i suoi testi sono stati recitati anche da altri attori ma sempre seguendo la strada tracciata da lui. Poi, più di vent’anni dopo la sua morte, Toni Servillo ha affrontato il suo teatro con uno sguardo nuovo. La scena è nuda, priva di ogni elemento decorativo, tutto è strettamente funzionale. Acquistano un grande risalto i corpi degli attori. La recitazione è un concertato molto musicale, il ritmo è assolutamente preciso. Non c’è psicologismo ma non per questo il testo perde di importanza, anzi è come se ogni parola diventasse più nitida. Durante l’incontro vedremo alcune scene del testo nelle due versioni, quella di Eduardo e quella di Servillo.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Venerdì 14 ottobre 2022 ore 21.00
