
Il 26 settembre, il Teatro dell’Opera di Roma presenta un suggestivo concerto diretto dal giovane e talentuoso Diego Ceretta, dal 2023 Direttore principale dell’Orchestra della Toscana.
Tra le più brillanti bacchette della scena internazionale, Diego Ceretta debutta sul palco del prestigioso teatro capitolino con due splendide composizioni: il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77 di Johannes Brahms, composto nel 1878 e uno dei capolavori del compositore tedesco, e l’intensa Sinfonia n. 7 in re minore, op. 70 di Antonín Dvořák, ultimata nel 1885.
L’imperdibile appuntamento, che chiude la stagione di concerti 2024-2025, vede l’elegante ed espressivo direttore d’orchestra accompagnato dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e dal celebre violinista Marc Bouchkov.
Classe 1996, Diego Ceretta vanta una carriera già straordinaria sul podio di alcune delle più importanti orchestre italiane e internazionali – tra cui l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra dell’Arena di Verona, la Sinfonica Rossini di Pesaro, la Filarmonica Toscanini, l’Orchestre Philarmonique de Monte-Carlo e la Filarmonica di Cracovia.
Foto: Teatro dell'Opera di Roma ph. Yasuko Kageyama, Teatro dell'Opera di Roma 2018
Informazioni
