
La mostra ai Musei Vaticani consente di ammirare da vicino il prezioso reliquiario di San Galgano, un vero capolavoro di oreficeria senese del Trecento, oggetto per più di sei mesi di un delicato intervento di restauro condotto nei laboratori degli stessi Musei dopo il ritrovamento del famoso manufatto trafugato nel 1989, dal Museo del seminario di Montarioso a Monteriggioni.
Il restauro ha permesso di restituire al reliquiario – realizzato in rame dorato, argento e smalti traslucidi – la bellezza artistica dell’oggetto sacro, risanato dai danneggiamenti causati dal furto e dalle cattive condizioni conservative degli ultimi 32 anni.
Un ricco apparato didascalico e iconografico supporta il visitatore nella comprensione storico-artistico dell’opera proveniente originariamente dall’abbazia di San Galgano, e lo guida nella lettura delle scene miniaturistiche della vita del Santo e della sua spada simbolica.
Foto: sito ufficiale turismoroma
Informazioni
Dal 7 dicembre 2022 al 18 febbraio 2023
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
Chiuso la domenica eccetto l'ultima domenica del mese (dalle ore 9.00 - 14.00 con ultimo ingresso ore 12.30; ad ingresso gratuito)
Giorni di chiusura
8 e 26 dicembre
1 e 6 gennaio
11 febbraio
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il >sito ufficiale
