Dalí. Rivoluzione e Tradizione | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Dalí. Rivoluzione e Tradizione

Salvador Dalí Autoritratto con il collo di Raffaello / Autorretrato con cuello rafaelesco 1921 Olio su tela © Salvador Dalí, Fundació Gala-Salvador Dalí, Roma, 2025

Dal 17 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, il Museo del Corso – Polo museale, nella sede di Palazzo Cipolla, presenta la prestigiosa mostra che uno sguardo privilegiato sull’universo creativo di uno dei grandi maestri dell’arte del Novecento.

Realizzata dalla Fondazione Roma, in collaborazione con la Fundació Gala-Salvador Dalí e il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna, Dalì. Rivoluzione e Tradizione è un viaggio nella storia artistica e nell’immaginario del genio catalano in tutte le sue sfaccettature, tra surrealismo, tradizione, estro creativo e provocazione.

Curato da Carme Ruiz González e Lucia Moni, con la direzione scientifica di Montse Aguer, l’inedito percorso espositivo si snoda in quattro sezioni, dedicate al dialogo tra Dalì e quattro grandi figure dell’arte che hanno influenzato profondamente la sua opera – Vermeer, Velázquez, Raffaello, protagonisti di suoi studi, omaggi e citazioni, e il coevo Pablo Picasso, con il quale l’artista ebbe un legame profondo e complesso. La mostra è inoltre arricchita da un approfondimento con disegni e materiali originali sui contenuti di 50 segreti magici per dipingere, il trattato del 1948 sulla pittura, con cui Dalì esalta la tecnica e la composizione, celebrando la maestria dei geni del passato.

Esposte oltre 60 opere tra dipinti e disegni, insieme a documenti fotografici e audiovisivi, provenienti dalla Fundació Gala-Salvador Dalí e da importanti istituzioni nazionali e internazionali, come Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, il Museu Picasso de Barcelona e le Gallerie degli Uffizi.

Artista eclettico e brillante intellettuale, Salvador Dalì ha esplorato con interesse e passione diverse discipline – scienza, letteratura, filosofia e cinema, per cui fu teorico, regista, sceneggiatore, scenografo e attore: in occasione del ventennale della Festa del Cinema di Roma, la mostra celebra il legame tra l’indimenticabile artista e il linguaggio cinematografico, inaugurando una speciale collaborazione con il celebre festival.

Foto: Salvador Dalí Autoritratto con il collo di Raffaello / Autorretrato con cuello rafaelesco 1921 Olio su tela © Salvador Dalí, Fundació Gala-Salvador Dalí, Roma, 2025

Informazioni

Quando 
dal 17 Ottobre 2025 al 1 Febbraio 2026
POINT (12.48089735 41.89955902)
POINT (12.48089735 41.89955902)
Contatti 
Sito web: 
https://museodelcorso.com/dali-rivoluzione-e-tradizione/
Telefono: 
06.22877077
Facebook: 
www.facebook.com/museodelcorso
Email: 
info@museodelcorso.com
Orari 

Lunedì dalle 15:00 alle 20.00

Martedì dalle 10:00 alle 20:00

Mercoledì dalle 10:00 alle 20:00

Giovedì dalle 10:00 alle 21:00

Venerdì dalle 10:00 alle 21:00

Sabato dalle 9:00 alle 21:00

Domenica dalle 9:00 alle 21:00

la biglietteria chiude un’ora prima

 

Festivi

1 novembre dalle 9:00 alle 21:00

8 dicembre dalle 9:00 alle 21:00

24 dicembre dalle 9:00 alle 15:00

25 dicembre dalle 15:00 alle 21:00

dal 26 al 30 dicembre dalle 9:00 alle 21:00

31 dicembre dalle 9:00 alle 15:00

1 gennaio dalle 15:00 alle 21:00

dal 2 al 6 gennaio dalle 9:00 alle 21:00

Share Condividi

Locations

Dalí. Rivoluzione e Tradizione, VIA DEL CORSO, 320
VIA DEL CORSO, 320
41° 53' 58.4124" N, 12° 28' 51.2292" E
Dalí. Rivoluzione e Tradizione, VIA DEL CORSO, 320
VIA DEL CORSO, 320
41° 53' 58.4124" N, 12° 28' 51.2292" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility