Mostra dedicata agli effetti fisici, psicologici, sociali e politici della guerraUn percorso immersivo negli effetti dei conflitti e nella resistenza di chi si opponeUn progetto di EMERGENCY, a cura di CHEAP
Il percorso immersivo si struttura attraverso diversi livelli visivi e gradi di coinvolgimento, attraversando il tema della guerra, nei suoi effetti fisici, psicologici, sociali, e politici. Curatrici e curatori si sono interrogati sulla possibilità di entrare, in modo intimo ma non voyeuristico, nelle storie delle vittime, così come nella resistenza di chi vi si oppone, praticando la disobbedienza civile, protestando pubblicamente, rivendicando disarmo e solidarietà. E curando le ferite degli altri, come fa EMERGENCY dal maggio 1994, data di fondazione di un’organizzazione che pratica la medicina anche come strumento di pace.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
