
Quest’estate l’offerta culturale di Cinecittà si arricchisce di un calendario di visite speciali, visite guidate in lingua straniera e percorsi dedicati alle famiglie per far conoscere al grande pubblico tante curiosità sui famosi Studios, i set di grandi produzioni, i percorsi espositivi di Cinecittà si Mostra e del MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema.
Grande novità di quest’anno sono anche i laboratori in lingua inglese e francese pensati per i più piccoli: una proposta didattica originale che coniuga la sperimentazione del cinema con la conoscenza di una lingua straniera; i partecipanti possono così conoscere i termini tecnici del mondo cinematografico in un’altra lingua, immersi nell’atmosfera da sogno della città del cinema.
Tra gli eventi dei fine settimana da luglio a settembre inoltre, segnaliamo in particolare il laboratorio per bambini Un tuffo al Miac: immersioni nell’audiovisivo; un percorso affascinante per scoprire la storia dell’audiovisivo e del cinema italiano dalle prime invenzioni alle nuove tecnologie, a partire dalla time-line interattiva del museo e le installazioni immersive dedicate alla magia dello spettacolo audiovisivo e dei suoi protagonisti. Un itinerario che permette al pubblico di grandi e piccoli di conoscere da vicino gli spazi dell’ex laboratorio di sviluppo e stampa della pellicola a Cinecittà e di misurarsi con piccoli esperimenti da cinema. E, inoltre, un programma visite guidate dedicate al pubblico anglofono e francofono che può essere considerato un vero viaggio a ritroso nel tempo, attraverso i tre set permanenti di Roma antica, il Tempio di Gerusalemme e la Firenze del Quattrocento, per scoprire la storia del cinema e delle grandi produzioni cinematografiche che hanno reso celebre Cinecittà in tutto il mondo.
Foto: sito ufficiale di Cinecittà
Informazioni
dal 4 giugno al 4 settembre 2022
