
Torna a Roma e in altre città Italiane Cerealia-La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo, festival internazionale dedicato a tutti i cereali, che nasce da un progetto interdisciplinare di rete e trae ispirazione dai Vestalia e dai Ludi di Cerere dell’antica Roma, valorizzando lo scambio e l’arricchimento interculturale tra i paesi del Mediterraneo.
Il pluralismo culturale rappresenta infatti, sin da tempi molto antichi, la caratteristica peculiare del bacino del Mediterraneo; in questo senso la manifestazione si propone quale occasione d’interscambio a vari livelli, affrontando tematiche inerenti l’alimentazione, l’ambiente, il turismo, la dimensione sociale ed economica.
Cerealia si propone inoltre di diffondere la conoscenza dell’importanza della terra e delle culture autoctone, riallacciare legami tra territorio e consumatori, riscoprendo e diffondendo il rispetto della terra e dei suoi frutti.
Numerosi gli eventi che si articolano in diverse regioni (Lazio, Puglia, Sicilia, Lombardia, Umbria, Piemonte), dando ampio risalto alla dimensione divulgativa del progetto Cerealia, che da un decennio dà valore alla divulgazione culturale e scientifica.
Il cereale a cui è dedicato il festival quest’anno è il riso.
Foto: Sito ufficiale di Cerealia
Informazioni
dal 9 giugno al 30 novembre 2021
Programma Roma Settebre-Ottobre-Novembre
