C'era una volta Cenerentola - Balletto di Roma | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

C'era una volta Cenerentola - Balletto di Roma

Opera di Fabrizio Monteverde

Nel nuovo riallestimento 2024 C’era una volta Cenerentola di Fabrizio Monteverde non cambiano l’atmosfera, il sapore, l’ambientazione e i valori di una preziosa coreografia del repertorio del Balletto di Roma, che torna in scena con una danza cui bastano pochi tratti di riferimento per proiettarsi in temi d’attualità, colti con umana sensibilità.

Si percepisce, nei brividi di Händel, una malinconica tristezza che caratterizza anche il tempo presente, svelata dalle angosce dei soprusi familiari, patriarcali e di genere. Secondo Monteverde quella di Cenerentola è una storia apparentemente semplice: rivalità tra sorelle, desideri inespressi che finalmente si realizzano, la virtù premiata anche se vestita di stracci, la punizione per i malvagi e gli sfruttatori. In realtà sotto questa superficie lineare e apparentemente trasparente si nascondono dei complessi sentimenti inconsci, che sono poi alla base del successo della storia di Cenerentola nel corso dei secoli, e che tracciano il percorso di crescita e di sviluppo della personalità, fino alla piena realizzazione del sé. È una fiaba che continua a parlare di adolescenza, della fatica di crescere specialmente per chi è ai margini, delle prove da superare per raggiungere l’autonomia, ma soprattutto del ruolo effimero dell’immagine esteriore, come parametro considerato ieri come oggi – il c’era una volta, ma che oggi c’è ancora – fondamentale per potersi affermare nella vita e nelle relazioni sociali.

Quest’opera di Fabrizio Monteverde, come tutte le sue famose rivisitazioni di grandi classici, tende a svuotare l’antica favola da tutti gli elementi più noti, conosciuti attraverso i balletti di repertorio e la filmografia recente, rovesciando la tipica ambientazione fiabesca in un mondo crudo e opprimente, di cui sono sottolineati i contenuti soprattutto negativi, ma che alla fine sfociano in una profonda e innocente introspezione. Nel linguaggio del coreografo c’è richiamo all’ingiustizia, voglia di emancipazione e insieme quell’umiltà destinata a durare per sempre: la convinzione che questi valori possano esplodere ed esprimersi in sentimenti puri e folli come l’amore e la felicità, trasuda in tutto lo spettacolo dalle luci ai costumi e al trucco, sino all’originale scenografia.

Spettacolo in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 10 Ottobre 2024 al 13 Ottobre 2024
POINT (12.4617278 41.9265146)
Contatti 
Acquisto online: 
https://teatroolimpico.ticka.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=1192,1194
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroOlimpicoRoma
Sito web: 
www.teatroolimpico.it/evento/cera-una-volta-cenerentola-balletto-di-roma
Orari 

Dal 10 al 13 ottobre 2024

Giovedì e venerdì ore 20.30
Sabato ore 16.30 e ore 20.30
Domenica ore 17.30

Share Condividi

Location

C'era una volta Cenerentola - Balletto di Roma, Piazza Gentile da Fabriano, 17
Piazza Gentile da Fabriano, 17
41° 55' 35.454" N, 12° 27' 42.2208" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility