
Carnevale a regola d'arte celebra la festa più colorata dell’anno tra divertimento e cultura, con visite guidate a tema, attività didattiche e laboratori da non perdere nei Musei Civici e sul territorio, da sabato 1° a martedì 4 marzo.
Sabato 1 marzo appuntamento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per trascorrere un pomeriggio di apprendimento, esplorazione e creatività tra le sale dello storico edificio, saperne di più sull’antico Carnevale romano e confezionare accessori d’epoca nel Braschi Lab.
Domenica 2 marzo, nel sito archeo-paleontologico del Museo di Casal de’ Pazzi, i piccoli partecipanti riceveranno in omaggio un ornamento utile per immedesimarsi in diversi personaggi del Pleistocene, mentre al Museo Napoleonico, tra giochi e indovinelli, una visita animata in maschera e un laboratorio sveleranno loro i segreti dei gioielli “sentimentali” appartenuti alla famiglia Bonaparte.
Martedì Grasso, 4 marzo, vi attende una visita esclusiva nel seminterrato del Palazzo dell’Anagrafe Civile di via Petroselli, dove è conservato il grande affresco Carnevale Romano di Orfeo Tamburi, e, alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, una visita alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano per conoscere forme e maschere della ricerca espressionista.
Tutte le attività sono gratuite con pagamento del biglietto di ingresso al museo, dove previsto, a tariffazione vigente, gratuito per i possessori di Roma MIC Card. L’accesso alle mostre è gratuito per i possessori di Roma MIC Card, fatta eccezione per la mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo al Museo di Roma a Palazzo Braschi, che prevede un biglietto d’ingresso ridotto con Roma MIC Card.
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00).
Scopri il programma completo su: www.museiincomuneroma.it
Museo di Roma Palazzo Braschi


Museo Napoleonico


Il Museo di Casal de’ Pazzi. Un viaggio nel passato remoto di Roma


Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale


Informazioni
Gli orari delle attività sono indicati nei singoli appuntamenti nella sezione > Attività correlate> Programma delle attività
