
Il Teatro Brancaccio ospita un emozionante viaggio nella Berlino degli anni Trenta con dei musical più celebri a mondo, presentato in una nuova versione diretta da Arturo Brachetti, maestro del trasformismo, e Luciano Cannito.
Tratto dal romanzo di Christopher Isherwood, su libretto di Joe Masteroff e liriche di Fred Ebb, lo spettacolo racconta la storia di Sally Bowles, soubrette del noto cabaret berlinese Kit Kat Klub, e del suo sentimento verso lo scrittore statunitense Cliff Bradshaw, catturato dal fascino della musica e delle luci e ombre di questa nuova “Babilonia”.
Sul palco, diciotto interpreti straordinari, tra cui Diana Del Bufalo (Sally) e Arturo Brachetti (EMCEE – il maestro delle cerimonie), danno vita a un mix di fantasia, sensualità e divertimento sulle note di brani iconici come Willkommen e Cabaret, eseguiti dal vivo e diretti da Giovanni Maria Lori, con le scene di Rinaldo Rinaldi, i costumi di Maria Filippi e numerosi effetti speciali. Tra politica, amore e libertà personale, il cabaret si trasforma, così, in un vivace spaccato contemporaneo, in netto contrasto con il periodo oscuro delle leggi razziali e della tragedia del Nazismo.
Cabaret è considerato un vero classico: sin dal suo debutto a Broadway nel 1966, il musical ha continuato a ottenere un successo ininterrotto, conquistando intere generazioni e ispirando nuove produzioni internazionali, oltre al capolavoro cinematografico del 1972 di Bob Fosse, interpretato dalla splendida Liza Minnelli.
Informazioni
Dal 17 ottobre al 12 novembre 2023
Orari in via di definizione
