Bruckner: Sinfonia n. 5 Alexander Soddy | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Bruckner: Sinfonia n. 5 Alexander Soddy

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

direttore Alexander Soddy*

Bruckner Sinfonia n. 5

In occasione dei 200 anni dalla nascita di Anton Bruckner (1824 – 2024)

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia inaugura le celebrazioni per i duecento anni dalla nascita di Anton Bruckner (1824-1896), tra i massimi sinfonisti di sempre.

In occasione di questo primo appuntamento bruckneriano, il giovane direttore britannico Alexander Soddy (1982), che ha raccolto grandi successi di pubblico e critica in prestigiosi teatri come il Metropolitan di New York, il Covent Garden di Londra, la Bayerische e la Wiener Staatsoper, dirige la Quinta Sinfonia del compositore austriaco, a proposito della quale ha dichiarato: Bruckner è stato un uomo di grande ingenuità, disarmante nei comportamenti sociali. Come sia riuscito nella concezione di quei grandiosi edifici sonori che sono le sue Sinfonie resta un mistero dell’arte. Accostarsi alla Quinta Sinfonia, forse il suo capolavoro, significa entrare in una grande cattedrale. Nella Quinta, infatti, Bruckner raggiunge l’esito più clamoroso tra le sue grandiose costruzioni sinfoniche. Dalle singole note si passa alla costruzione di elementi strutturali, delle vere architravi, che progredendo e ingrandendosi vanno a sorreggere un edificio sonoro di stupefacenti proporzioni, una cattedrale fatta di musica che culmina in quella vertiginosa cupola che è il Finale: un Corale nel quale ritornano in una combinazione di abbacinante splendore, tutti gli elementi dei movimenti precedenti. L’infinitamente piccolo che diviene l’infinitamente grande. Composta nel 1875 ma eseguita soltanto nel 1894, nessun’altra sinfonia di Bruckner è ricca di soprannomi quanto la Quinta: è chiamata Medievale, Cattolica, Corale, Sinfonia della fede e perfino Tragica. Bruckner stesso la definì la sua Fantastica e, in considerazione dell’ultimo movimento – secondo il celebre direttore Wilhelm Furtwängler il più monumentale di tutta la letteratura musicale mondiale -, il suo capolavoro contrappuntistico.

*Per motivi di salute il Maestro Jaap van Zweden non potrà mantenere il suo impegno nei concerti previsti per il 18, 19 e 20 gennaio e verrà sostituito – sul podio dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – dal Maestro Alexander Soddy.

Informazioni

Quando 
18 Gennaio 2024
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contatti 
Acquisto online: 
www.ticketone.it/event/accademia-nazionale-di-santa-cecilia-stagione-sinfonica-2023-2024-auditorium-parco-della-musica-ennio-morricone-17022605
Sito web: 
https://santacecilia.it/concerto/bruckner5/?replica=875
Orari 

Giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 19.30

Share Condividi

Location

Bruckner: Sinfonia n. 5 Alexander Soddy, Viale Pietro De Coubertin, 30
Viale Pietro De Coubertin, 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility