
Daniele Gatti torna sul podio dell’Auditorium Parco della Musica per dirigere l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con un programma che ha per temi principali la spiritualità e la riflessione sul destino umano: in apertura le due intense pagine corali di Johannes Brahms Il Canto delle Parche (Gesang der Parzen), ispirato alla tragedia Ifigenia in Tauride di Wolfgang von Goethe, e il Canto del Destino (Schicksalslied) tratto da una una poesia scritta da Friedrich Hölderlin.
Nella seconda parte del concerto Gatti dirige Nona Sinfonia di Anton Bruckner, l’ultima, capolavoro incompiuto da lui dedicato “all’amato Dio”, pervaso dal senso di attesa, sospensione e slancio trascendente.
Foto: sito ufficiale dell'Auditorium Parco della Musica
Informazioni
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 19.30
Venerdì 16 maggio 2025 alle 20.30
Sabato 17 maggio 2025 alle ore 18.00
