The Bouvet Island. Stefano Cagol | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

The Bouvet Island. Stefano Cagol

Museo ETRU e AAC Platform con Camilla Boemio presentano un intervento site-specific pensato per il cortile centrale del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dall’artista Stefano Cagol.
L'opera dal titolo The Bouvet Island è collocata al centro dell’architettura cinquecentesca, nel cortile centrale della Villa tra il portico a emiciclo progettato da Jacopo Barozzi da Vignola e la loggia, concepita da Bartolomeo Ammannati come una quinta scenica. Si dà così vita a uno spazio che utilizza temporaneamente una sedimentazione di linguaggi e di sollecitazioni. Le contraddizioni, gli ossimori fanno parte di una narrazione estetica che si rivela di forte etica.

Bouvet Island prende il titolo e la forma da un’isola che rappresenta simbolicamente gli opposti e metaforicamente apre al nostro conflittuale rapporto con la natura. Bouvet è, infatti, una delle isole più remote del pianeta, antartica, disabitata dall’essere umano, incontaminata, ma al tempo stesso è stata protagonista di uno degli esperimenti nucleari più misteriosi, il caso Vela, un’esplosione avvenuta nelle sue acque e mai rivendicata da alcuna nazione. Un episodio storico mai risolto, un segreto politico da intrigo internazionale che rimarrà, probabilmente, per sempre un enigma.

Informazioni

Quando 
dal 21 Febbraio 2024 al 24 Marzo 2024
POINT (12.477759 41.918748)
Contatti 
Sito web: 
www.museoetru.it/eventi/the-bouvet-island
Orari 

Dal 21 febbraio al 24 marzo 2024
Orari in ETRU - Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Share Condividi

Location

The Bouvet Island. Stefano Cagol, Piazzale di Villa Giulia, 9
Piazzale di Villa Giulia, 9
41° 55' 7.4928" N, 12° 28' 39.9324" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility