Amori rubati 2023 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Amori rubati 2023

 5 racconti tratti da L’Amore rubato di Dacia Maraini adattati per la scena dall'autrice

 Amori rubati è un progetto culturale composito, di condivisione, che unisce teatro, performance, incontri e informazione. Dal 2021, in occasione della giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Effimera S.r.l ha promosso una settimana di incontri con alcune delle protagoniste di questa lotta, per raccontarla attraverso una diversità di forme e punti di vista. Raccontare alcune storie per abbracciare tutte le altre.

Il primo tassello di Amori Rubati è stato posto nel 2013 attraverso la collaborazione artistica tra Federica Di Martino, attrice e cofondatrice di Effimera s.r.l e Dacia Maraini per l’ideazione e l’allestimento dello spettacolo Cronaca di un amore rubato, interpretato da Federica Di Martino e tratto dal racconto Cronaca di una violenza di gruppo, uno degli otto racconti di violenza sulle donne contenute nel libro L’Amore rubato di Dacia Maraini.

Quest’anno, per la terza edizione della rassegna, vengono messi in scena altri quattro racconti tratti da questo libro e adattati per il teatro da Dacia Maraini stessa. Altre quattro storie di violenza, che si fanno voce e corpo, emblema, purtroppo, di un'infinità di fatti di cronaca sotto i nostri occhi ogni giorno.

Alla storia di Francesca, la vittima protagonista di Cronaca di un amore rubato a cura di e con Federica Di Martino, si aggiungono le storie di: Giorgia (tratta dal racconto Lo stupratore premuroso) a cura di e con Silvia Siravo; Angela (tratta da La notte della gelosia) a cura di e con Federica Restani; Marina (tratta dal racconto Marina è caduta per le scale) a cura di e con Lorenza Sorino; Anna (tratta dal racconto Anna e il Moro) a cura di e con Viola Graziosi.

L’Auditorium di Palazzo Esposizioni Roma ospiterà, per la prima volta riuniti in una sorta di final work espositivo, questi cinque spettacoli, le storie delle nostre donne: Anna, Giorgia, Angela, Marina e Francesca. Il 14 dicembre, alle ore 18:30, il primo spettacolo sarà preceduto da un incontro di approfondimento con Dacia Maraini.

Creare un ponte fra le persone, i luoghi e le esperienze attraverso iniziative culturali intrecciate è la modalità che Effimera e Azienda Speciale Palaexpo, insieme alle associazioni e artiste coinvolte, ha scelto per evidenziare con forza un diritto che dovrebbe avere un suo spazio culturale tutti i giorni: il diritto a non avere paura di nascere donna.

L’incasso delle serate sarà devoluto all’associazione DONNEXSTRADA, un’associazione non profit che si occupa di violenza contro le donne e sicurezza in strada, tramite i punti viola e una rete associata di psicologi e avvocati.

Informazioni

Quando 
dal 14 Dicembre 2023 al 16 Dicembre 2023
POINT (12.490137 41.899524)
POINT (12.489504 41.8995108)
Contatti 
Sito web: 
https://www.palazzoesposizioni.it/rassegna/amori-rubati-2023
Orari 

14-16 dicembre 2023

Share Condividi

Locations

Amori rubati 2023, Via Nazionale, 194
Via Nazionale, 194
41° 53' 58.2864" N, 12° 29' 24.4932" E
Amori rubati 2023, Via Milano, 13
Via Milano, 13
41° 53' 58.2396" N, 12° 29' 22.2144" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility