Blind International Orchestra
ALLEGRO CON FUOCO!
direttore Alfredo Santoloci
maestro del coro Valentina Rivis
La prima orchestra che accoglie musicisti ciechi e ipovedenti, in un repertorio che, partendo dai concerti barocchi di Vivaldi, Telemann e Bach, propone composizioni di Orff e alcuni fra i Gospel più emozionanti della tradizione musicale afro-americana.
PROGRAMMA
Vivaldi Concerto per due Trombe (I Tempo) – solisti Pietro Angelucci, Matteo Catarinozzi
Telemann Concerto per tromba (I e II Tempo) – solista Pietro Angelucci
Gounod-Bach Ave Maria – solisti Matteo Mazzone, Mathias Paiola
Mozart Sonata k545 – solista Matteo Mazzone
Vivaldi Concerto per flautino (I Tempo) – sax soprano solista Mattia Catarinozzi
Coro e Orchestra – Orff Carmina Burana
1 O Fortuna – 2 Tempus est iocundum – 3 Reje (allegro-andante-allegro Swaz Hie Gat Umbe)
Piovani La Vita è bella – arrangiamento di Alfredo Santoloci
De Hann (Gospel Mass) – Agnus Dei – Kyrie
Hawkins Oh Happy Day – solisti Mathias Paiola, Alessandro Mariano
La BIO – Blind International Orchestra, è la realizzazione di un’utopia: permettere a musicisti ciechi di essere integrati all’interno di un’orchestra professionale anche se non possono seguire i gesti del direttore. A pochi mesi dalla nascita del progetto, l’Orchestra Cieca è una realtà. Nata dalla visione e dall’intuizione del compositore e direttore d’orchestra Alfredo Santoloci, docente al Conservatorio Santa Cecilia di cui è stato direttore fino al 2016, la BIO ha visto la luce il 13 novembre 2022 in un concerto che ha dato il La a questa Storia Nuova.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Domenica 7 maggio 2023 ore 17.30
