Una serata dedicata ad Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino impegnato nella difesa dei diritti dei migranti e nelle battaglie a favore degli ultimi della Terra.
L’invito lanciato da Nicola Lagioia a portare a Roma lo spettacolo di Koreja in scena al Salone del libro di Torino è stato raccolto dal Municipio VIII di Roma che ha trovato subito la complicità di ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, e di Parco Schuster 2022.
Lunedì 19 settembre appuntamento alle ore 18.30 per Alessandro Leogrande, sempre dalla stessa parte, incontro coordinato da Vins Gallico che vedrà la partecipazione di Giulia Caminito, Gaja Cenciarelli, Lorenzo Pavolini ed Emiliano Sbaraglia per ricordare la figura dell’intellettuale prematuramente scomparso ed affrontare un tema a lui molto caro: la questione sulla frontiera.
Seguirà alle ore 21.00 ALESSANDRO. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande, lo spettacolo del Teatro Koreja di Lecce con la regia di Fabrizio Saccomanno. Sul palcoscenico lo stesso Saccomanno insieme a Giorgia Cocozza, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta e Andjelka Vulic, attrici di Koreja. Lo spettacolo di Fabrizio Saccomanno e Gianluigi Gherzi, con la consulenza artistica di Salvatore Tramacere è una coproduzione Ura Teatro.
Grazie ai suoi scritti, ai suoi libri e alle sue inchieste Alessandro Leogrande continua, con la sua sensibilità e il suo coraggio, ad indicare una strada da seguire.
Informazioni
Lunedì 19 settembre 2022
ore 18.30 incontro
ore 21.00 spettacolo
