Nel corso dell’incontro verranno ricostruiti i vari aspetti della vita artistica, pubblica e privata di Adelaide Ristori attraverso abiti, carteggi, materiali di lavoro e musiche di scena, che per la maggior parte furono commissionate dalla stessa attrice e per lei composte.
L’incontro inaugura la seconda sezione della mostra Il Teatro Valle: trecento anni di spettacoli dedicata alle due grandi attrici che nella seconda metà dell’Ottocento accompagnarono con la loro arte il passaggio dalla lirica alla prosa: Adelaide Ristori e Eleonora Duse.
che ricorda i maestri dell’Opera Buffa del primo Ottocento con illustrazioni, approfondimenti e curiosità.
Conduce
Antonio Audino, curatore de Il Teatro di RAI Radio 3 e critico teatrale
Intervengono
Alessandro Tinterri, Direttore del Museo Biblioteca dell’Attore di Genova
Matteo D’Amico, Compositore
Letture sceniche di Antonio Bannò, Martina Massaro, Sylvia Milton
a cura di Roberto Gandini
Consulente per la realizzazione delle musiche
Attilio Foresta Martin
Esposizione di una riproduzione del costume per la Medea di Ernest Legouvé (1856) reinterpretato da Francesca D’Angelo e Maria Bruni, studentesse dell’Istituto Europeo di Design di Roma
A cura di Ufficio attività culturali del Teatro di Roma
ideazione Sandro Piccioni
progetto grafico Alfredo Favi
produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
in collaborazione con Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
in collaborazione con IED Istituto Europeo di Design
Informazioni
Giovedì 30 maggio 2024
Ore 17.00
Sala Squarzina
