Per la prima volta a Roma lo spettacolo tratto da Jastemma, l’album che ha vinto la Targa Tenco 2022 come miglior album in dialetto: un progetto ambizioso e popolare allo stesso tempo, nutrito di rock, reggae, rap e ballate, in un crossover rivisitato con grande libertà espressiva, riscuotendo lusinghieri riscontri di pubblico e di critica.
Nati a Scampia come reazione a una condizione sociale di grande disagio, gli ‘A67 hanno espresso nella loro carriera la volontà di riscatto e la ricchezza di tensioni che accomuna tutte le periferie del mondo. Declinando in un’accezione più intima e carnale la loro vocazione ad esplorare i panorami della condizione umana, nel loro ultimo CD hanno rivolto la loro attenzione al tema dell’amore, sviscerato in tutte le sue possibili latitudini in un disco crudo e spietato, essenziale nel suono e nella parola che, per loro, non poteva essere che in napoletano: una “jastemma” d’amore che si leva come un ostinato inno alla vita, assumendo le cadenze di un seducente blues dell’anima.
Daniele Sanzone, voce, Enzo Cangiano, chitarra e programming, Gianluca Ciccarelli basso, Mirko Del Gaudio batteria
Il concerto fa parte della rassegna “Di canti e di storie” promossa da Squilibri in collaborazione con Fondazione Musica Per Roma
Informazioni
