Sono 340 le azalee capitoline che nei mesi di aprile e maggio decorano con un’esplosione di colori la scalinata di Trinità dei Monti. Come da tradizione, anche quest’anno, le azalee del semenzaio di San Sisto sono esposte durante la fioritura a Piazza di Spagna.I visitatori possono ammirare due varietà di azalee: le bianche di Spagna e le azalee di varietà fenicia. L'esposizione, iniziata il 16 aprile, durerà fino alle prime settimane di maggio – secondo le condizioni metereologiche. Durante il resto dell’anno, la loro residenza abituale è il Semenzaio di San Sisto, alle pendici del Celio, che ospita anche una ricca e preziosa collezione di orchidee: nei suoi vivai da sempre i giardinieri comunali si prendono cura delle essenze appartenenti alla varietà Rododendrum indicum, un’azalea introvabile in commercio, particolarmente adattata al clima romano.Quest’anno le piante presenti sulla scalinata dialogano con le azalee che arricchiscono Via dei Condotti: si tratta di un ulteriore intervento realizzato dal Servizio Giardini in collaborazione con l’associazione Via Condotti.La tradizione dell’infiorata capitolina nasce all’inizio degli anni Trenta: la mostra era inizialmente allestita presso il parco di Villa Aldobrandini ma nel 1952 si trasferì definitivamente in Piazza di Spagna.L’allestimento è curato dal Servizio Giardini di Roma Capitale.
Informazioni
