LA MEMORIA DELLE STAZIONI
Il ritratto del Paese attraverso otto stazioni di grandi città italiane Documenti eccezionali e preziose immagini dell’Archivio Luce – arricchite con alcuni scatti della Fondazione FS – si legano a racconti di grandi scrittori per ricostruire, attraverso il punto di vista privilegiato delle stazioni ferroviarie, la storia del Paese in una mostra unica ed emozionante. E se il “com’era” è affidato a questo prezioso materiale di archivio, il “com’è” è offerto dallo sguardo d'autore di una giovane fotografa, Anna Di Prospero, che ha riletto con i suoi scatti unici, realizzati appositamente per il progetto, le stesse stazioni ferroviarie, offrendone una lettura contemporanea e per la prima volta femminile. Dopo Roma, la Mostra girerà per il mondo. Prima tappa Parigi a metà gennaio.
La mostra “La Memoria delle Stazioni”, realizzata da Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con Fondazione FS Italiane, sarà visitabile in Italia dal 16 settembre al 1° novembre presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Il volume\catalogo è edito da MARSILIO ARTE\ARCHIVIO LUCE CINECITTÀ
Informazioni
