Un progetto ideato da Viviana Toniolo, Direttrice Artistica del Teatro Vittoria, per continuare a rendere il Teatro un presidio cittadino sulle tematiche della sostenibilità ambientale.
Organizzazione a cura di Silvana Lalli e Chiara Bonome
La manifestazione prevede un programma con appuntamenti di rilievo culturale e sociale, con la partecipazione di Associazioni ambientaliste, personalità del mondo della Cultura e dello Spettacolo, con ampio spazio dedicato ai giovani, adulti del futuro.
Il primo incontro, a cura del Professor Teodonio, sarà su San Francesco d'Assisi, precursore dell'amore per l'ambiente, la natura e gli animali; a seguire, un pomeriggio in cui i protagonisti saranno i ragazzi, con i loro pensieri sul Mondo in cui viviamo e in cui vivremo: anche il nome dell'evento è stato il pensiero di un bambino che, chiamato a esprimere un concetto sulla sostenibilità ambientale, ha risposto con aria spaventata "Pianeta, scappa!", donando tanti sorrisi e a noi un titolo meraviglioso.
Il terzo incontro sarà sul Mare, con la Dottoressa Falconi e il Dottor Ruggiero dell'Associazione Mare Libero. Infine, attività di sensibilizzazione necessaria sul territorio cittadino, la raccolta della plastica a cura dell'Associazione Plastic Free Onlus, sempre così partecipata e gioiosa.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
dal 25 al 28 maggio 2023
Vari orari, consultare il programma
