You are here
Eventi
Today in Rome
Ricerca Avanzata
Un viaggio nella società spagnola per scoprire storie inedite, curiose, ricche di umanità.
Classe, talento e originalità: il duo formato dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina
[...]Che la musica faccia bene al cuore e all’anima lo sosteneva già il filosofo greco Platone: è un linguaggio universale che cattura e colora le emozioni, risveglia i ricordi, possiede uno straordinar
[...]Due serate imperdibili con il grande showman romano che torna nella splendida Cavea dell’Auditorium Parco della Musica con Ma...diamoci del tu
[...]Torna l’estate di cinema e cultura con il tradizionale festival sull’Isola Tiberina, luogo magico e suggestivo tra le due sponde del Tevere.
La mostra, a cura di Maria Giovanna Sarti, nasce in occasione del prestito della Ninfa e pastore, opera autografa realizzata da Tiziano Vecellio (Pieve di
[...]Dopo l’esposizione del dipinto Giovane donna, concesso in prestito dal museo Ermitage di San Pietroburgo, la Fondazione Alda Fendi - Esperimenti rinnova il suo omaggio a Pablo Pica
[...]Preparatevi per due mesi scoppiettanti, perché la grande musica dal vivo torna nella Capitale.
La Capitale si prepara a una stagione all’insegna della grande musica con il Roma Summer Fest, il grande appuntamento in programma da giugno a settembre nello sple
[...]Dopo i successi degli scorsi anni, tornano gli straordinari Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti spettacoli multimediali, racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto e
[...]Più di 50 concerti, alcuni dei quali gratuiti, con artisti nazionali e internazionali, e una nuova esperienza di ristorazione e s
[...]Il grande schermo del Teatro Ettore Scola – l’arena all’aperto della Casa del Cinema sotto i pini di Villa Borghese – si riaccende per ospitare la
[...]Piemontese, classe 1947, Giuseppe Penone è uno dei principali esponenti del movimento dell’arte povera, a cui ha aderito sin dai suoi esordi incentrando la sua ricerca sul rapporto tra uomo
[...]Torna alla grande la stagione estiva della Casa del Jazz.
Il Piccolo America torna ad animare di luce e di vita le notti estive romane con l’ottava edizione di “Il Cinema in Piazza”, le serate di cinema gratuito sotto le stelle.
Torna l’Estate Romana, l’attesa manifestazione che, per oltre quattro mesi, animerà la città con una programmazione davvero straordinaria.
L’esposizione all’Ara Pacis, dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau, presenta o
[...]Il Festival des Cabanes, in corso negli splendidi giardini di Villa Medici
[...]Eventi in programma per il Palio di Ostia Antica 2022.
I Concerti a lume di candela arrivano finalmente a Roma, dopo i grandi successi internazionali a New York, Madrid, Parigi e Londra: eseguiti da musicisti d
[...]Torna l’appuntamento con le suggestive visite guidate al chiaro di luna dell’Anfit
[...]L’esposizione al Museo di Roma in Trastevere, attraverso una selezione di fotografie e documenti
[...]“[…] Un palazzo dove non destavano meraviglia solo l’oro e le pietre preziose, che costituivano ormai un lusso consueto, ma campi, laghi, distese di boschi, spazi aperti e panorami”: così lo
Il Municipio Roma I Centro e l’Associazione TestaccioinTesta promuovono la manifestazione Testaccènto, per celebrare il centenario della n
[...]Il titolo dell’esposizione che si apre al MAXXI riprende quello di un famoso libr
[...]La mostra fotografica In ogni dove alla Biblioteca della Casa delle Letterature
[...]45 minuti per sorvolare pianeti e perdersi tra galassie e nebulose, a tu per tu con l’infinita meraviglia dell’universo.
La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini ospita la suggestiva mostra dedicata ai capolavori Disney, storie senza tempo che incantano il pubblico d
[...]Cosmopolita e affascinante, Tokyo offre un’infinità di fonti di ispirazioni e spunti per la creazione artistica: la fotografia, soprattutto quella di strada, rappresenta la sua espressione più orig
[...]La mostra a Villa Farnesina propone ai visitatori un viaggio virtuale nell’arte che era familiare a Dante
[...]La mostra alle Scuderie del Quirinale, coprodotta e progettata insieme alla National Gallery di Wa
[...]Concepita per gli spazi dell’Istituto Svizzero, la prima grande personale in Italia dell’artista svizzera Mai-Thu Perret presenta al pubblico opere esistenti e di nuova produzione,
[...]La mostra ai Musei Capitolini, che fa parte del progetto “La Roma della Repubblica.
Palazzo Cipolla ospita una grande mostra dedicata a cinquanta anni di arte contemporanea londinese attraverso il lavoro di 13 straordinari e celebri artist
[...]Palazzo Bonaparte ospita la prima grande mostra dello scultore contemporaneo, vera e propria rockstar dell’arte, celebre in tutto il mondo come “The Social
[...]Palazzo Bonaparte rende omaggio al più grande video-artista contemporaneo con una retrospettiva ospitata nei raffinati saloni che furono dimora di Madama L
[...]Roma Capitale ricorda uno dei più grandi intellettuali del Ventesimo secolo a cento anni dalla sua nascita con un ampio programma di eventi, in pr
[...]Un’esplosione creativa senza limiti è al centro del grande progetto espositivo del Chiostro del Bramante, curato da Danilo Eccher, dedicato a 21 artisti
[...]Una città sostenibile, accessibile e smart che sappia raccontarsi attraverso sguardi diversi, valorizzare e abbellire gli spazi comuni, promuovere l’arte e i giovani talenti: nel quartiere Garbatel
[...]Le splendide architetture barocche dell’Oratorio del Caravita diventano suggestiva co
[...]Un viaggio alla scoperta dell’architettura al femminile dal Novecento a oggi, dalle pioniere come Eileen Grey, Charlotte Perriand e Lina Bo Bardi alle archistar co
[...]Autodidatta, con una formazione da disegnatore nei cantieri veneziani, Giacomo Boni è stato uno dei più importanti archeologi italiani tra il XIX e il XX secolo, un precursore nei metodi di
[...]I Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale innovativa grazie
[...]Un appartamento anonimo e borghese trasformato in una vera e propria opera d’arte.
“I dettagli sono importanti, troppo spesso li escludiamo, li eludiamo, abituati a guardare il totale, l’intero, il compiuto, assorbiti dal nostro quotidiano.
È uno dei fotografi più famosi del panorama internazionale e uno straordinario cronista del nostro tempo: dopo aver raccontato paesaggi e popoli diversi del globo, per sei anni Sebastião Salgado ha
[...]Oltre 100 eventi artistico-culturali rivolti a tutte le fasce d’età: alla sua prima edizione, Riemergere è la manifestazione ideata da EUR Culture per Roma e reali
[...]La mostra è ospitata nel Museo Napoleonico che conserva materiali di importante valore storico, alcuni dei quali completamente inediti, legati alle vicende dell’es
[...]Una emozionante visita in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi: riapre al pub
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra
[...]Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]La danza di Carolyn Carlson incontra la videoarte di Bill Viola
Con Silvio Pons, Presidente Fondazione Gramsci
Young Artists Piano Solo Series – Summer Edition: Edoardo Mancini
R. Schumann: Gesange der Fruhe, op. 133
ICP ORCHESTRA “Han Bennink 80”
Instant Composers Pool Orchestra
Guus Janssen
piano
ICP ORCHESTRA “Han Bennink 80”
Instant Composers Pool Orchestra
Guus Janssen
piano
Ab Baars
clarinetto / sax
Michael Moore
clarinetto / sax
Animali della Bibbia
Itinerario culturale
La poetessa e drammaturga scozzese Liz Lochhead legge poesie tratte dal suo libro Una scelta, recentemente pubblicato da Argolibri in versione bilingue (inglese e italiano).
Sindrome da panico nella Città dei Lumi, Voland 2021
con Bruno Mazzoni e Martine van Geertruijden
La notte del 23 giugno le streghe tornano in città, nei giardini di via Sannio a Roma
Presentano Chiara Capodici e Raffaella Perna in conversazione con l'autrice.
Presentazione live di
LEUCA, il primo disco solista di Rachele Andrioli
Il primo Virtual Reality Bus per una experience immersiva unica al mondo: attraversare l'area archeologica centrale di Roma e riscoprire l’originale splendore dei monumenti antichi ricostruiti in 3
[...]Il primo Virtual Reality Bus per una experience immersiva unica al mondo: attraversare l'area archeologica centrale di Roma e riscoprire l’originale splendore dei monumenti antichi ricostruiti in 3
[...]Venerdì e sabato piazza del Popolo ospieterà l'evento musicale Summer Hits. Per lasciare spazio alle prove (in programma giovedì sera) e alle esibizioni dei cantanti (venerdì e sab
[...]Egisto Macchi (1928-1992) è stato un compositore poliedricamente immerso in ogni forma di musica: applicata – colonne sonore per corti, documentari e lungometraggi – pura, sperimen
[...]Sharp Smile è un progetto espositivo concepito per il MACRO dall’artista Eva Barto (1987) insieme e in antitesi a una mostra che ne costituisce la controparte a P
[...]Roma ospita un tessuto linguistico multiforme composto da testi, parole e nomi che, dall’antichità fino ai giorni nostri, si disseminano nel suo ambiente urbano.
La mostra Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966 è dedicata alla ricostruzione, tramite documenti fotografici e d’archivio, di una mostra leggendaria ma anc
[...]Il primo evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al loro impatto culturale e sociale
L’inaugurazione dell’evento è nella mattinata di martedì 21 giugno.
Teatri di Pietra Opra Prima
Lo sguardo all’antico
Con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista di fama internazionale, parte il 20 e prosegue fino al 23 giugno la rassegna Venere in Musica con 4 serate musicali a ingr
[...]Attraverso le duecento fotografie a colori e in bianco e nero di trentatré fotografie reporter una documentazione dal vivo della vita quotidiana – tra piazze e strade deserte, preo
[...]Mostra fotografica organizzata dall’Associazione Culturale “ L’Altro Scatto ” di Roma.
De Gregori e Venditti, Marco Mengoni, Cesare Cremonini. Un giugno denso di concerti allo stadio Olimpico.
Visite guidate e animate, workshop, incontri di formazione sulla didattica dell'arte e del patrimonio rivolti ad adulti, pubblico sordo bambini e operatori culturali.
La mostra si pone l'obiettivo di raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace.
Dal 16 giugno al via la serie di incontri colloquiali con giovani ricercatrici e ricercatori, scoprendo curiosità e simpatici aneddoti sul mondo della ricerca
Cinema al MAXXI - X edizione
La mostra Cosmogonia presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva (sette Fogli e un Libro con te
[...]La cooperativa Cassiavass, la consulta della disabilità del Municipio XV in collaborazione con il Bar Pallotta ha organizzato la mostra fotografica La nostra gran
[...]Con la mostra Il giardino libernautico la Fondazione Baruchello inaugura la sesta edizione del progetto Summer Show, organizzata all'interno dell
[...]Festival estivo della IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti - presso l’Orto Botanico di Roma, dal 14 giugno al 26 luglio.
Calendario:
Mostra annuale dei borsisti dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Bande de femmes, #BDF, banda di donne, gang di donne, ma anche gioco linguistico con Bande dessinée (il termine francese per indicare le strisce illustrate dei fumetti) è un festival di f
[...]Esperimenti Teatrali, per artisti e spettatori
Mostra a cura di Giorgio Bertozzi, Maurizio Vitiello, Ferdan Yusufi.
Nel decennale della scomparsa di Italo Insolera (Roma 2012) e a vent’anni dalla prima edizione di questa mostra (2002), la Famiglia Insolera e la curatrice Alessandra Maria Sette p
[...]32 fotografie di Bruno Cignini, zoologo, scrittore e divulgatore scientifico e 11 acquarelli dell’illustratrice Eva Villa.
Rassegna Festival di Danza Contemporanea
Di Enzo Cosimi
Storia, cultura, divertimento e svago, da Ponte Sublicio a Ponte Sisto.
Di William Shakespeare
Scrittura, direzione e regia di Gigi Palla
Dopo l’azione a Villa Gordiani e a Centocelle, il progetto E.P.ART sbarca nel 2022 in un territorio di confine tra Tor Pignattara, Villa De Sanctis e Quadraro Vecchio: Casa Scalabrini 634
[...]La mostra, che si snoda nelle sale del piano terra di Palazzo Carpegna, lungo il portico del cortile e sulla rampa di Borromini, esemplifica le numerose tecniche utilizzate dall’ar
[...]Personale dell’artista canadese di nascita e monegasca d’adozione Jane Gemayel a cura di Massimo Scaringella. Con il Patrocinio dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia.
Un progetto per indagare la dimensione Queer attraverso nuovi linguaggi artistici, promuovere la libertà espressiva di identità di genere e orientamento sessuale e valorizzare la creatività
[...]Durante le serate si esibiscono 33 gruppi tra improvvisazione jazz, laboratori rock, classici, folk, blues, orchestre.
Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 10 giugno al 2 ottobre 2022 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti spettacoli multimediali,
[...]Cerealia è un festival dedicato a tutti i cereali, come di fatto avveniva nell’antica Roma negli antichi riti delle Vestali e nei Ludi di Cerere.
I paesaggi archeologici della Libia, che coincidono con i luoghi dove ancora oggi sono attive le missioni operanti in seno al Dipartimento di Antichità della Libia (DoA), rappresentano un patrimoni
[...]Ogni tramonto porta la promessa di una nuova alba ed è così che dopo la personale a Palazzo Velli del 2018 JonOne torna a Roma per una nuova dirompente esposizione.
Mostra personale di Silvia Stucky a cura di Sarah Palermo.
Un’avventura fra immagine e materia, un percorso attraverso opere realizzate negli anni ’50 e ’60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni della vita socio-culturale italiana, a
[...]Oltre trenta opere site specific in cui s’incontrano due materiali, in apparenza antitetici, in un dialogo continuo tra i due artisti.
Un dialogo plastico sulla poetica di Jorge Eduardo Eielson
Opere di Nani Cárdenas e di Elisenda Estrems
Un progetto del Goethe-Institut, in collaborazione con Museo delle periferie e nGbK Berlinin, in due tempi dedicato alle pratiche urbane e ai suoi protagonisti.
Con l’arrivo dell’estate Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con un calendario di visite speciali, visite in lingua e percorsi dedicati alle famiglie per consentire al
[...]Con il suo ricco programma di spettacoli, incontri, laboratori, residenze creative e progetti speciali, da sabato 4 giugno Fuori Programma, l’unico appuntamento es
[...]La Galleria Sciarra, il meraviglioso gioiello liberty di Roma, riapre al teatro, alla musica e al buon cibo.
Libero teatro in un teatro libero
Rassegna di teatro
A cura dell’Unione Italiana Libero Teatro
Nella cornice di Villa Celimontana concerti, lezioni di ballo, laboratori e brunch a ritmo di swing, rock'n roll, jazz e tanto altro!
Settima edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano, che anche quest’anno presenta un ricco cartellone composto da prestigiosi nomi della scena nazionale, con grandi spettacoli di musica
[...]Nona edizione della manifestazione che si svolge nel cuore del quartiere di Montesacro.
Le Arene di Cinema Estate 2022 nella Capitale, in continuo aggiornamento
La sala cinema del Palazzo delle Esposizioni ospita rassegne di film e di video realizzati dagli anni '60 a oggi.
La mostra The World of Banksy – The Immersive Experience raggiunge la stazione di Roma Tiburtina, che ospita l’arte del famoso street artist inglese presso la Galleria Commerciale
[...]Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico
[...]Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico
[...]Realizzato in collaborazione con l’Archivio e Fondazione Maria Lai e i Musei Vaticani, e con il contributo della diocesi di Lanusei e dell’Assessorato del Turismo, artigianato e commercio della Reg
[...]Ideata dall'Associazione Roma BPA - Mamma Roma e i Suoi Figli Migliori
Una mostra interattiva che ricorda la Woodstock Italiana 50 anni dopo.
Incontri, mappe immaginarie, poesie, video racconti sulla città di Roma
La musica dei Queen alla Villa Appia Antica, alla luce confortante delle candele.
Programma
La mostra è stata pensata non solo per illustrare la nascita e l’evoluzione di questo grande evento religioso e sociale attraverso i secoli e per celebrare la città che lo ospita: Roma, ma soprattu
[...]Il cinema si celebra a lume di candela con Candlelight. Non è necessario conoscere tutte le colonne sonore di Hollywood per godersi la serata: basta semplicemente sedersi, assapora
[...]IL PALIO DI OSTIA ANTICA
Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi.
La Conferenza degli Animali
SELEZIONE NATURALE DI MANIFESTI GIAPPONESI
Nel centenario della nascita di Pasolini, avvenuta a Bologna il 5 marzo 1922, il percorso espositivo, attraverso il mezzo della fotografia, vuole riportare l’attenzione su quello che è stato probab
[...]Un viaggio dalla memoria umana a quella delle macchine, tra tecnologie vintage e creazioni autocostruite, alla scoperta del modo di osservare, rappresentare e raccontare il mondo c
[...]Mostra di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani
Nell’ambito di The Archive Project, a cura di CAMPO
Il 14 maggio presso il Museo Boncompagni Ludovisi apre al pubblico la mostra Le virtù dell’amicizia. Antelma Santini e Domicella d’Incisa di Camerana.
Mostra personale di Lou Duca a cura di Maria Laura Perilli
Nello spazio Libreria sono esposte le tavole dell’illustratrice Antonella Abbatiello che hanno ispirato le filastrocche e i versi del poeta Bruno Tognolini, confluiti nell’omonimo libro di poesie e
[...]Tornano in presenza i consueti appuntamenti di Nati per leggere: letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle bibliotecarie della Casa dei Bimbi e dei volontari del Servizio Civile Un
[...]A cura di Cristian Porretta
Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo.
Mostra a cura di Saretto Cincinelli, che presenta per la prima volta sotto forma di unica e inedita installazione le opere fotografiche più recenti di Chiara Bettazzi.
Mostra di Nedko Solakov
La mostra fotografica e multimediale a cura di Gianfranco Spitilli, è dedicata all’archivio e alle attività del parroco Don Nicola Jobbi nella montagna teramana a partire dalla fin
[...]Tanti appuntamenti sia il martedì che il giovedì per i bimbi più piccoli dedicati alla lettura e delle attività culturali.
Lo spettatore può vivere un’esperienza memorabile nella quale le sculture dei feti-eroi situati nella trasparenza del cristallo sintetico, dell’artista francese Alexandre Nicolas,
[...]Dall'11 giugno attiva la linea 068; potenziate le linee 07 e 062
Dall'11 giugno potenziata la rete dei bus del mare:
Con la mostra Giorgio Morandi - Il tempo sospeso, la Galleria Mattia De Luca prosegue il percorso di esposizioni dedicate a grandi Maestri del Novecento italiano e internazionale
[...]A cura di Giulia Giazzoli e Élisabeth Lortic
La mostra presenta al pubblico una panoramica delle opere – stampe, disegni, fotografie, video d’artista e libri – pervenute all’Istituto centrale per la grafica attraverso doni o acquisti
[...]Iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio per il rilancio turistico del 2022 valida fino al 30 novembre.
Cinzia says… è la prima grande antologica dedicata a Cinzia Ruggeri (1942-2019), artista, stilista e designer, figura irregolare che si è mossa con assoluta libert
[...]Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Mostra a cura di Valentina Valentini
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica annunciano un importante scambio: partita la Fornarina di Raffaello alla volta della National Gallery di Londra, per la mostra The Credit Suisse Ex
[...]Mostra a cura di Riccardo Castellana, Michelina Simona Eremita e Luca Quattrocchi.
Mostra a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni.
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archelogici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
[...]A cura di Margherita Guccione, Pippo Ciorra
Mostra a cura di Norman Foster, Manuel Cirauqui, Lekha Hileman Waitoller.
Attività di supporto per ragazze e ragazzi dai 16 anni in su a cura del professore Pasquale Quartucci.
In esposizione dal 2 aprile 2022 alla Centrale Montemartini un mosaico pavimentale restaurato di epoca tardo imperiale.
Mostra a cura di Cristina Acidini, Fernando Mazzocca e Paola Refice.
La mostra offre una vasta panoramica sui manoscritti, libri a stampa, film, recite radiofoniche e televisive e fumetti più importanti nella diffusione del poema, con una serigrafia
[...]A cura di Martí Guixé e Inga Knölke
Mostra monografica a cura di Alicia Chillida
Il leggendario musicista, artista visivo e Upsetter giamaicano Lee Scratch Perry (1936-2021) è una figura impossibile da confinare in un campo creativo specifico.
Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,
Dal 6 gennaio al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.
[...]Una visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini e un coinvolgente concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi
Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
In questo momento particolarmente delicato, il Teatro Arcobaleno offre ai più piccoli, la possibilità di ritrovare un percorso volto al confronto diretto e alla partecipazione collettiva, un moment
[...]Il Teatro ha un ruolo fondamentale nella crescita della civiltà, avendo in sé la capacità di offrire continuamente uno sguardo nuovo sulla vita.
INFANZIE E ADOLESCENZE IN GIOCO 2021
Teatro, musica, danza, circo sociale
La nuova stagione di musica e spettacoli teatrali del Teatro Ivelise.
La stagione 2021 - 2022 è articolata in quattro sezioni. La sinfonica si svolge, come da tradizione, nella sede storica di Roma Tre Orchestra, il Teatro Palladium.
Nuova stagione teatrale 2021-2022 spettacoli, danza e lezioni di Tango, un programma pieno di novità.
Musica, cultura e intrattenimento nella nuova stagione di eventi dell'Officina Pasolini.
La vignetta della domenica di Fabio Magnasciutti
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderk
[...]