You are here
Eventi
Day by Day
Ricerca Avanzata
L’ambiente e il clima al centro del progetto che fa dialogare arte e scienza e che si concentra, come per l’anno 2020, sul Municipio IV di Roma, c
[...]Stornelli, cabaret e teatro itineranti: parte il viaggio di Spaccio Arte, il progetto artistico promosso da Roma Capitale per contrastare le situazioni di
[...]A causa della pandemia, il Teatro Belli, tra i più antichi e amati teatri di Roma, ha dovuto annullare gli spettacoli in presenza previsti per la stagione 2020/2021.
Nonostante la chiusura, Casa del Cinema rimane virtualmente aperta sulla rete con le sue rubriche storiche e con nuovi appuntamenti.
Rubrica settimanale che porta sugli schermi i luoghi, la storia, i monumenti e le attività del Parco.
Nell'ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, ogni domenica alle ore 12, sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma, i mem
[...]Nell’ambito delle celebrazioni ufficiali dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Comitato Nazionale del Ministero della Cultura, Romics, F
[...]Mostra-concorso virtuale sulla pagina Facebook del Museo, per i bimbi della scuola dell’infanzia e della s
[...]In questo periodo segnato dalla pandemia globale i Tour Virtuali costituiscono una risorsa preziosa per consentire la fruizione museale a distanza.
Una variegata offerta digital, fatta di podcast, video, visite guidate, performance, playlist musicali,
[...]Si può salire al potere in modi diversi, con la violenza o la persuasione, in nome di un ideale o per discendenza familiare, in un giorno o nell’arco di anni: per l’edizione 2021,
[...]Extract è il nuovo palinsesto in streaming della Fondazione Romaeuropa che vuole valorizzare e condividere il materiale e le storie raccolte nel suo archivio: spettacoli in
[...]Oltre novanta marmi, tra rilievi mitologici, ritratti di imperatori e statue di divinità, raccolti in una mostra-evento senza precedenti: in attesa della riapertura al pubblico, i Musei Capitolini
[...]Mentre dentro al Palazzo delle Esposizioni la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, prorogata fino alla primavera 2021, attende la riapertura al pubblico, FUORI dal Palazzo
[...]Incredibilmente suggestivo e con una vista insuperabile sul Foro romano, il Campidoglio è un set cinematografico perfetto, un luogo magico dove riempirsi gli occhi di storia e bell
[...]Progetto triennale con la direzione artistica di Francesco Zizola e la curatela di Sara Alberani e Francesco Rombaldi (YOGURT Magazine).
Una guida turistica che esplora il rapporto tra gli abitanti e il verde della città, composta da foto, disegni, micro-testi, episodi, racconti e segnalazioni dei
[...]APPUNTAMENTI ONLINE DI CASA DEL CINEMA12-18 aprile 2021Grazie ai moltissimi amici e lettori che visitano ogni settimana le pagine dei nostri social network, l
[...]Le date potrebbero subire variazioni
Il palinsesto degli appuntamenti online del MACRO
Il palinsesto di appuntamenti online per raccontare le mostre e gli spazi espositivi del Mattatoio.
In contemporanea con la Giornata Internazionale della Visibilità Transgender del 31 marzo, prende il via la prima edizione di Drag Me Up – Queer Art Festival, il p
[...]Quest’anno la tradizionale esposizione dedicata a tutti gli artisti della galleria assume un particolare sapore di rinascita e speranza.
Uno speciale evento online in cui i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e lo staff scientifico del Planetario di Roma Capitale raccontano il cielo del Sommo Poeta.
Dal 25 marzo due eventi a settimana in streaming per aspettare l’estate: autori di romanzi, di saggistica, personaggi del mondo del noir, del fumetto.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Roma, l’opera Golden Visa, composta da 10 manifesti, è installata in 250 dispositivi pubblicitari della città,
[...]Dibattiti e lecture online a cura di Remedios Zafra, saggista e Científica Titular dell’Istituto di Filosofía del CSIC.
La manifestazione Co(n)Scienza è a cura dell’Associazione Culturale Angelo Mai Occupato, che propone una serie di incontri online per far dialogare discipline provenienti dall'ambito scientifico e
[...]Rassegna di architettura e di urbanistica per celebrare il 150’ anniversario della proclamazione di Roma a capitale d’Italia e per raccontare ai romani il secolo e mezzo della sua storia moderna: u
[...]Garbatelling – cento anni di storie è un video evento fatto da immagini che intrecciano passato e presente, in un quadro che rappresenta i colori sbiaditi di un te
[...]A QUEL PAESE è la prima mostra antologica di Rogelio López Cuenca (Malaga, 1959) in Italia.
In mancanza dello spettacolo dal vivo il Teatro di Roma si avventura fuori dal palcoscenico, viaggiando sulle frequenze radio fino a raggiungere il suo pubblico oltre le mura della sala.
In support of “Stefano Project Onlus”
Enzo Ragazzini, Dirk Vogel, Anna Di Paola, Pierre-Yves Le Duc
Angela Maria Piga, Enzo Barchi, Alessandro Valeri, Ria Lussi
Installazione di Emanuela Mastria a cura di Michela Becchis, che si inserisce all’interno della rassegna Opera 00|20 a cura di Paola Paesano, direttrice della Biblioteca Vallicelliana.
Ciclo di quattro video-narrazioni al femminile.
Proseguono le soste culturali delle Biblionavette: laboratori, pillole di cinema, yoga e tanto altro.
Appuntamenti a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21.00 s
[...]Lo Spiraglio. Filmfestival della Salute Mentale
Online l'edizione del 2020
Temporaneamente sospesa
Temporaneamente sospesa
Attività promossa da PAV nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe, progetto internazionale multidisciplinare che sostiene e promuove la drammaturgia contemporanea in Europa.
Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio,
a cura di Luisa De Marinis e Simona Turco.
A cura di Hou Hanru con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI
Ogni giovedì partecipa all’incontro organizzato su ZOOM in francese dall’Institut français - Centre Saint-Louis per scoprire la cultura francese e francofona, perfezionare le tue c
[...]Online il terzo numero di TBQvoices, quadrimestrale in italiano e in inglese del Teatro Biblioteca Quarticciolo nato da un’idea di Valentina
[...]Video racconto online delle Giornate di Resilienza a cura del Teatro Tor Bella Monaca.
Biblionavette nel IV Municipio - Calendario attività online
a cura dell'Associazione Trousse
Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato
Un video che racconta una tradizione che aveva luogo il 25 novembre, il giorno di Santa Caterina, con l'arrivo dei pifferai a Roma che segnava l'inizio della stagione fredda e dei preparativi per l
[...]Video-racconto sui canali social della mostra Sten Lex. Rinascita, commentata da Daniela Vasta.
On line, attraverso i canali social il racconto della mostra "La Signora dell'Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli".
La Grand Stand Arena di viale delle Olimpiadi è stata trasformata in una palestra a cielo aperto, dotata dei migliori macchinari e nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
Visita virtuale alla mostra dedicata al più grande urban artist del mondo, in c
[...]Una videoperformance inedita e montata appositamente per la Giornata del Contemporaneo dall’artista romana Donatella Vici.
Alle ore 14.00 Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste in mostra con “Rami” e “
[...]Luci (E Ombre) Della Ribalta
di Jean-Paul Alègre
I tre porcellini
Il San Carlino, il teatro dei burattini a Roma e nel web presenta
The Nutcracker Show è un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci.
Marco Pupillo racconta la mostra Aspettando l’Imperatore ospitata dal Museo Napoleonico fino a
[...]Continuano online le iniziative di Biblioteche di Roma per promuovere la lettura in città, ampliare l’offerta culturale e soddisfare domande e bisogni dei cittadini, con at
[...]Nasce la rubrica #SetCampidoglio - che affianca la già esistente
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "L'Arvicola Acquatica"
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il Mondo dei Mammiferi"
Cinque episodi, in cui la lettura di alcuni stralci di un testo del 1842 di Giuseppe Checchetelli ci restituiscono la storia del Casino Nobile, uno degli edifici
[...]Per #ilmuseoincasa vi presentiamo un nuovo progetto che, attraverso cinque racconti, ci conduce alla scoperta di uno dei monumenti più importanti e meglio conservati della Roma del
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Balene a Roma"
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Ecosistemi e biodiversità animale"
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il fascino degli invert
[...]Una nuova rubrica settimanale, il venerdì, che, attraverso alcune opere dei Musei Capitolini, 'dà voce' a persone appartenenti ad altri popoli e ad altre culture.
I curatori del Museo Carlo Bilotti propongono un nuovo appuntamento per #ilmuseoincasa.
Nel giorno che nel calendario romano corrispondeva al 21 maggio si celebravano le Agonalia in onore del dio Veiove.
Cari bambini, questo post è per voi!
Gli dei Greci venivano immaginati con sembianze umane e abitudini di vita simili a quella degli uomini.
Una nuova rubrica dal titolo "Olympos" ogni settimana, di venerdì, vi raccontiamo una divinità dell’Olimpo greco, tra le statue esposte al museo.
Il tema che più incuriosisce i visitatori del Museo della Casina delle Civette è la presenza di questo misterioso rapace notturno, non solo nella denominazione del
[...]Attività dedicata ai più piccoli.
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Curiosando al Museo!"
Una nuova serie di video destinati ai più piccoli... E non solo! Protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.
Nuovi approfondimenti video su alcuni capolavori del Museo Pietro Canonica, a partire dall'affascinante scultura che ritrae la baronessa siciliana Franca Florio, della cui storia
[...]Il 21 aprile alle ore 8.00 sulla pagina Facebook del museo un nuovo appuntamento in occa
[...]Per le celebrazioni del 25 aprile 2020 la Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali pubblica il video registrato durante una conversazione con Dacia Maraini intitolata I
[...]Rubrica #museoincasa - Itinerari d'arte per scoprire alcune bellezze del Museo di Roma in Trastevere.
Il Museo Carlo Bilotti propone l'attività Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scher
[...]La rubrica Museo dei Musei ci accompagna attraverso la storia centenaria dei Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo.
Un semplice gioco per divertirvi colorando i disegni, realizzati da Marcello Forgia per la mostra "Il Colore deg
[...]Per #laCulturaInCasa i Musei di Villa Torlonia presentano la storia di due tra i più rappresentativi artisti
[...]Radio Canonica è il nuovo progetto promosso dal Museo Pietro Canonica per farci conoscere l’artista e il romanzo avventuroso della sua vita, in attesa di potere to
[...]Il nostro elefante, che resta a casa come noi tutti, vuole essere rallegrato. Avete la possibilità di metterci dentro qualunque cosa, specie se divertente e originale.
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
In occasione de #laculturaincasa la rubrica #conNoilungoleMura presenta le Mura Aureliane, l’antica cinta difensiva voluta dall'imperatore Aurelia
[...]In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Il progetto #lamostraincasa prevede un ciclo di appuntamenti che offre approfondimenti, aneddoti e storie legate alle opere delle mostre in corso nei Musei
[...]Il progetto #ilmuseoincasa, nasce per far conoscere la storia dei Musei Civici e renderli accessibili attraverso le parole dei curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrint
[...]I Musei Capitolini in occasione dell'iniziativa #laculturaincasa presenta la rubrica settimanale #GiocaconiCapitolini dove entrano in gioco dirett
[...]Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa.