You are here
Veranstaltungen
Today in Rome
Advanced Filter
Also called "cimarolo" or "mammola," the Carciofo Romanesco (Roman artichoke) has always been considered the king of the vegetable garden and the pride of Roman cuisine
[...]Palazzo Merulana presents an exhibition dedicated to a life for art, born from the encounter betw
[...]The exhibition Pericle Fazzini, the sculptor of the wind at the Carlo Bilotti Museum in
[...]And what if it were possible to alter reality with imagination?
Anton Chekhov's Cherry Orchard is staged at the Sala Umberto Theater directed by Rosario Lisma.
The Italian Popular Festival, the review of popular, folk, ethnic and world music, with the artistic direction of the composer and musician Stefano Saletti
[...]The National Galleries of Ancient Art in Palazzo Barberini dev
[...]The DART - Chiostro del Bramante presents a great solo exhibition dedicated
[...]The exhibition Orient-Express & Cie: itinerary of a modern myth at Villa Medici-French Academy
[...]The Real Academia de España en Roma presents the exhibition dedicated to comics, an extraordinary visual medium capable of reaching the general public and, at the
[...]Promoted by Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, the exhibition is the result of a reportage carried out by Enrico Graziani, a particle physicist by professio
[...]The splendid museum in the park of
[...]Celebrated for the first time in 1909 in the United States, International Women's Day remembers women's social, economic, and political achievements and
[...]Culture, environment, work, health, safety, sport, women's places, initiatives against gender-based violence: the #8MarzodiRoma calendar promoted by Roma Capitale for International
[...]The Festival Spiritualia - Traveling from Krónos to Kairós is a new and original initiative including a series of events, with free admission, around the
[...]The splendid museum in the park of
[...]For the second consecutive year, throughout the Lenten and Easter period, the fourteen oil canvases of the Via Crucis by Gaetano Previati (1852-1920) once again leave the
[...]For his debut solo exhibition at Gagosian Gallery’s Rome venue, British artist Adam McEwen presents to the public a series of new paintings centered on one of the icons of modern design, th
[...]The International Biennial of Contemporary Art Arte in Memoria (Art in Memory), conceived and curated by the critic and art historian Adachiara Zevi
[...]For the first time, the National Galleries of Ancient Art in Palazzo Barberini
[...]The exhibition The iris and the pumpkin celebrates the 60th anniversary of the Japanese I
[...]Some like it classic, the film festival at the Palazzo delle Esposizioni, for
[...]The Museum of Roma in Trastevere hosts the first exhibition in Italy of the Spanish pho
[...]The exhibition Rome silent beauty at the Vittoriano is an unusual journey throu
[...]Magnificence and luxury in the Roman age: spaces and forms of power between public and private, is the title of Light on archeology 2023, the history and art meet
[...]The permanent organ music season of the Portuguese Institute of St.
Curated by Ernesto Assante, a journalist, music critic and author of a number of books on music published all over the world, the festival organized by the Musica per Roma Foundati
[...]The exhibition at the Capitoline Museums, in the halls of Palazzo Caffarelli, constitutes the
[...]The Four Seasons and the Concertos for strings RV 127, 151 and XI n.
Anatomy, according to Leonardo Da Vinci: for the first time in history, you can observe Leonardo's famous anatomical drawings reproduced through actual hum
[...]The exhibition Freed Art 1937-1947.
The famous neoclassical sculptor and his bond with the Accademia Nazionale di San Luca
[...]The exhibition displays life and culture in Rome between the end of the 1920s and 1940, witnessed from the specific perspective of the scholars, academics, and city connoisseurs, k
[...]The exhibition at the Temple of Romulus inside the Roman Forum, curated by Alfo
[...]The largest Lego brick exhibition in Europe opens in Parco Leonardo: over 2000 square meters of space dedicated to the most famous bricks in the world for
[...]The National Galleries of Ancient Art in the Corsini Gallery present
[...]In 1972, Giuseppe Ianni, an ecological operator, with some colleagues, created one of the most loved nativity scenes in Rome.
The exhibition Visual Diary at the Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale is a real visual jou
[...]The Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale hosts an exhibition that highlights the passi
[...]The exhibition at the Goethe House-Museum Journey to Italy XXI - The gaze on the other, curated by Ludovico Pr
[...]The exhibition at the Villa dei Quintili, curated by Francesca Romana Paolillo, Mara Pontisso and
[...]Hidden by lavish Renaissance palaces, Baroque squares and churches, sacrificed by works to unearth ancient monuments, medieval Rome is often unjustly neglected, seeming to
[...]This year the program for the concert season of the National Academy of Santa Cecilia appears more rich and varied than ever, with twenty-eight symphonic concerts, eighteen
[...]The 78th Season 2022-23 of the IUC - University Institution of Concerts opens, offering a very rich and varied calendar of 37 concerts in the Aula Magna of
[...]This year the concert season of the University of Rome "Tor Vergata" organized by the Roma Sinfonietta Association, presents a calendar characterized by a great variety of
[...]The sumptuous Palazzo Bonaparte, once the residence of Maria Letizia Ramolino Bonaparte, mother
[...]The National Galleries of Ancient Art in Palazzo Barberini host th
[...]The exhibition at MAXXI revolves around Sergio Musmeci (Rome, 1926 - Rome, 1981), a visionary engineer, considered by both his colleagues and critics to be "a geni
[...]The Roma Tre Orchestra, for the 2022-23 season, offers more than 50 concerts including a large musical repertoire, from Beethoven
[...]The exhibition at MAXXI, curated by Pippo Ciorra and Mar
[...]The exhibition Vatican Coffin Project.
The exhibition at the Andersen House Museum, curated by Maria Giuseppina di Monte
[...]The Museo di Roma Palazzo Braschi hosts a program of exhibitions and
[...]A truly moving exhibition on board a 16-seat, silent and environmentally friendly bus that travels through history and along the city streets, from the Imperial Forum to th
[...]A unique exhibition dedicated to one of the most iconic street artists, a contemporary myth fueled by the halo of mystery surrounding his identity, beloved by the younger generatio
[...]“[...] a mansion in which the jewels and gold, long familiar objects, quite vulgarised by our extravagance, were not so marvellous as the fields and lakes, with woods on one side to resemble a wil
[...]The exhibition in the rooms of Palazzo Clementino at the Capitoline Museums presents
[...]The exhibition at the Trajan's Markets, which tells the story of the now lost hill of Velia
[...]The exhibition at the Capitoline Museums, which is part of the project “The Rome of the Republic.
The Capitoline Museums host the "Visea" project, an innovative multimedia application through
[...]Through a wide selection of mosaics made between the Ist century BC and the 4th century AD, the exhibition presents some of the masterpieces of the Capitoline collections
[...]It was among the bronzes donated to the Roman people by Pope Sixtus IV in 1471, forming the first nucleus of the Capitoline Museums collection: the hand – with some missing parts –
[...]
Di Roberto Cavosi
da un’idea di Simona Celi
Con Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia
Martedì 28 marzo 2023, alle ore 11.00, presentazione del volume Carcer Tullianum. Il Mamertino al Foro Romano, a cura di Alfonsina Russo e Patrizia Fortini (Gangemi Editore).
Il 28 marzo 2023 nella Terrazza del Pincio, a Roma, si svolge la cerimonia militare per la celebrazione del centesimo anniversario della costituzione della Forza Armata.
Una riscrittura di Marco Isidori da Charles Dickens
Regia di Marco Isidori
scene e costumi di Daniela Dal Cin
Albert Einstein, il padre della relatività.
Con Piergiorgio Odifreddi
Un progetto di Sergio Maifredi e Piergiorgio Odifreddi
L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 18 in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 "La caccia"
S. Gubaidulina: Chaconne
F. Filidei: Berceuse
Discorso su gli Acarnesi di Aristofane
I docenti
Sonig Tchakerian, Ivan Rabaglia violino
Giovanni Sollima violoncello
Andrea Lucchesini pianoforte
Nicolas Altstaedt, violoncello
Alexander Lonquich, pianoforte
Turismo culturale e biodiversità, tradizione e filiera, valorizzazione e sostenibilità
Italive.it e Paniere d'Italia
premiano l'Italia delle eccellenze
Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Ferreri (NEO Edizioni), finalista al premio Strega nel 2018
In occasione della ricorrenza dei 120 anni della nascita della scrittrice Marguerite Yourcenar (8 giugno 1903 – 17 dicembre 1987), la Direzione Musei statali della città di Rom
[...]Dalla transavanguardia alla videoarte, passando per l’azione, il concept e l’happening, la pittura sembrava superata.
Mostra personale dell'artista romano Fantini
La Casa delle Farfalle è un luogo magico nel verde, uno spazio incantato dove poter vivere un’esperienza unica, originale ed emozionante, a diretto contatto con alcune delle farfalle esotiche più b
[...]La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni costituiranno il filo conduttore delle mostre che si svolgeranno lungo tutta la penisola, a
[...]OpenARTmarket, progetto a cura di Antonietta Campilongo
Mostra personale di Marta Renzi
Organizzata negli spazi al primo e al secondo piano del museo, tra le opere e i progetti del maestro Venenzo Crocetti con cui si crea un rapporto di partecipazione lungo il sentiero di un lavoro at
[...]Prima mostra personale di Klodin Erb in Italia, realizzata per gli spazi dell’Istituto Svizzero a Roma.
Mostra mercato
Mostra curata da Michela Becchis e Gabriella Bocconi, in cui vengono presentate le incisioni di Maria Pina Bentivenga e Mei Chen Tseng.
Dal 24 al 29 marzo 2023 Piazza del Popolo ospita il villaggio aeronautico “Air Force Experience” per consentire ai cittadini di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare.
Iniziata nel 2016 sotto la direzione curatoriale di Pier Paolo Pancotto, la serie Art Club presenta a Villa Medici il lavoro di artisti contemporanei internazionali, in un
[...]Esposizione di Leonardo Maniscalchi
Prima mostra personale in Italia di Lilyana Karadjova
Roma è il comune agricolo più grande d'Europa, sia per estensione (63.000 ettari) che per quantità e qualità dei prodotti della terra e può essere definita la Capitale Eu
[...]Sneg è una mostra fotografica con scatti di Klavdij Sluban, artista francese di origine slovena dedicatosi fin da giovane alla fotografia studiando a Parigi, instancabile viaggiatore che si muove i
[...]In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, mostra-evento "Dedicato all'acqua" organizzata dall'Associazione Mitreo Iside APS e patrocinata dal Municipio Roma XI.
Mostra dedicata al fondatore del Museo di Villa Giulia, personalità di spicco nel panorama scientifico e politico italiano.
Con Filippo Timi e Lucia Mascino
Di Nicolas Bedos
Regia Giuseppe Piccioni
Di Marco Cavallaro
Regia di Marco Cavallaro
Il Mare di Daniela Troina Magrì
60 opere pittoriche dedicate al Mare e all'Amore
Esposizione di Manuela Giusto
Con Giuseppe Gandini e Gianantonio Martinoni
La Scuola Popolare di Musica di Testaccio presenta la stagione primaverile di Musica & Musica 2023 dedicata alla multimedialità ed alla ricerca sulla musica applicata.
Con opere di Wolfgang Tillmans, Julie Ault, Thomas Eggerer, Amelie Von Wullfen.
Il MACRO prosegue la sua indagine sulla sperimentazione sul mondo del publishing. #Studio Bibliografico
Indagine sulla sperimentazione musicale con Pauline Oliveros
Il MACRO prosegue la sua indagine sulla sperimentazione sul design. #In-Design
Duilio Cambellotti alle biennali di Monza e oltre.
Raccogliere una forma attorno a un pensiero
Di Agnese Fallongo
Con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti
Nasce a Roma il 16 Agosto del 1972. Si diploma nel 1992 all’Istituto d’Arte Silvio D’Amico – Sezione Decorazione Pittorica.
La XXII stagione di concerti dell’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna Musica, dopo l’apertura in anteprima alla Centrale Montemartini
[...]L’esposizione sarà un percorso emotivo che introduce il visitatore ad alcuni dei nomi più importanti del panorama nazionale ed internazionale di questo movimento: Blek le Rat, D*Face, JonOn
[...]The wonderful blooming of the Sakura is celebrated as it is done in Japan, consuming a Pic-Nic in company. One of the most evocative moments is also the overlay, due to the "snow of petals".
Si apre il 14 marzo il programma Movimento Parallelo – Dialoghi tra storia e contemporaneità a La Nuvola e al Museo delle Civiltà.
Le icone del presente e del passato diventano quadri.
La mostra esplora i legami storici con Al Andalus di luoghi mitici come la città di Timbuctù e ci avvicina alle donne del Mali, custodi della vita e maestre di resilienza.
Allievo prediletto di Giacomo Balla, tra gli esponenti storici del Futurismo già dal 1914, autore e firmatario di importanti testi teorici, condirettore della rivista Roma Futurista (con B
[...]In occasione dell’avvio dei lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle Franca Valeri, curati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali d’intes
[...]La mostra a cura di Anthony Huberman ed organizzata in collaborazione con il Wattis Institute di San Francisco, presenta una selezione di fotografie dello scrittor
[...]Scritto da Luca Medici, Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino
In occasione della Giornata Internazionale della donna il Museo Hendrik Christian Andersen, diretto da Maria Giuseppina di Monte e afferente alla Direzione Musei S
[...]In occasione delle celebrazioni dei trecento anni dalla fondazione del teatro danese, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma dedica una mostra che ripercorre con immagini, testi e opere tratte da
[...]Di Maurizio Battista, Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli e Gianni Quinto
Opere di Simona Gasperini
Poesie di Maria Novelli Tasselli
Videoinstallazione di Maria Arena
Visite notturne dell’Anfiteatro Flavio, in collaborazione con Electa e Coopculture e realizzata da Karmachina.
Grazie alla disponibilità di Regina Schrecker e di Gianfranco Rosini, fondatore della Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol, l’esposizione in corso “Fles
[...]Un racconto visivo attraverso la selezione di circa 200 fotografie, dalle più celebri alle meno note, fino ad alcune ancora inedite.
Humanitas Mundi Teatro
EDUCAZIONE POETICA PUBBLICA
lettura ad alta voce di opere teatrali contemporanee
Alla ricerca dei colori
Martedì e sabato ore 15.00; domenica ore 11.30
Operazione Silhouette
Mercoledì ore 15.00; sabato ore 16.00; domenica ore 10.30
Fuori dal Modo
di Marco Palombi
Mostra fotografica
2a edizione della rassegna Le parole non bastano ideata dal Presidente della Fondazione Roma Teatro Palladium Luca Aversano e dalla scrittrice Mariolina Venezia
[...]Rassegna Ascolti. I podcast di Radio Rai a Roma Tre
26 febbraio 2023 ore 18.00
CANTARE PIERANUNZI
Valentina Ranalli voce
Enrico Pieranunzi pianoforte
Esposizione prodotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Reggio Parma Festival e Fondazione Teatro Due di Parma, a cura di Cristiano Leone.
Riprende il ciclo di incontri dedicati al collezionista iniziato nel 2019 e curato dalla Galleria Russo in collaborazione con lo Studio Legale Montani Tesei di Roma, specializzato in Diritt
[...]Mostra a cura di Matteo Di Castro con testi di Michela Becchis e Christian Raimo
Leggere ti fa guardare lontano
Ciclo di 10 incontri organizzato dalla casa editrice AG Book Publishing con il patrocinio del Municipio XI
La mostra propone l'arte degli altorilievi realizzati in Hanji dell'artista coreano Lee Seung Chul che oltre ad essere un rinomato artista del settore è anche docente univ
[...]La mostra Sulla strada verso casa, attraverso le fotografie e i racconti di undici donne, racconta il difficile destino del popolo ucraino nell’ultimo anno.
Mostra di Bekhbaatar Enkhtur
A cura di Enrico Camprini
Mostra dedicata a opere di artisti e artiste del territorio.
Conferenze ogni giovedì alle ore 16.00 ad accesso libero per la sola sala adibita alla conferenza.
La mostra che raccoglie i risultati del progetto di ricerca vincitore del bando Terza Missione 2022 SAPeri&Antichità affidato dalla Sapienza Università di Roma alla responsabilità scientifica d
[...]La mostra presenta una sessantina di opere di 14 artiste e artisti.
Il cartellone 2023 dell'Auditorium Parco della Musica
La Galleria delle Arti, storico ritrovo culturale del quartiere di San Lorenzo, mercoledì 18 gennaio inaugura la mostra di Joan Mirò Tracé sur l’eau, una serie di
[...]Mostra personale di Federica Zianni
Curatore Maria Laura Perilli
Venerdi 13 gennaio 23
Soprano, Tenor, string quartet and piano
Soprano: Clementina Regina o Aleksandra Buczeck
Tenor: Emil Alekperov
I Violin: Elvin Dhimitri
String quartet and piano
Inspired by the popular Three Tenors concert of L. Pavarotti, P. Domingo e J.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le lor
[...]Opera e Lirica presents “La Traviata: the original opera by Giuseppe Verdi with ballet”
Please check the updated calendar of the events presided over by the Holy Father here: www.vatican.va/various/prefettura/en/b
[...]Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
[...]Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell
[...]The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe.
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
A new proposal by the Alda Fendi Foundation - Experiments: Venice.
Franco Angeli è una figura chiave di quella nuova generazione di pittori romani venuta impetuosamente alla ribalta all’aurora degli anni ’60: una generazione artistica “di maturazione precoce e con
[...]Presso Villa d’Este a Tivoli un progetto inedito, la mostra Theatra Mundi: Pino Pascali, curata da Andrea Bruciati e organizzata con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e l
[...]In collaborazione con Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro contemporaneo, riprendono i Seminari Pirandelliani organizzati dall’Istituto di Studi Pirandelliani in collaborazione con
[...]Una lettura originale dei documenti d’archivio, mettendo a sistema autori diversi con una particolare chiave di lettura: la relazione tra architettura e opera d’arte nel loro lavoro.
Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore
Lezioni di Opera
con il Maestro Giovanni Bietti
In mostra venti opere giovanili di Robert Smithson.
Mostra a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini presso l'Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.
Mostra personale site specific di Alex Cecchetti - artista, poeta, giardiniere e coreografo - che ha ideato un ambiente sciamanico i cui elementi guidano gli spettatori ad abbandon
[...]Sono diventato un artista quando sono diventato un'aragosta
Philip Colbert
LEZIONI DI ASCOLTO
STAGIONE 2022/23
La rassegna curata da Giancarlo Valletta
e Giulio Salvioni torna con l’edizione XI
La mostra che si presenta vuole ripercorrere le vicende che hanno segnato con inaudita ferocia e macabra violenza, la storia del nostro Paese e in particolare quella della Prima Repubblica.
Rinnovata, sino al 30 giugno, l'ordinanza che conferma le limitazioni, nella nuova Fascia Verde, per i veicoli più inquinanti, in vigore dallo scorso novembre.
Ogni fine settimana vengono proposti, nella rassegna Fiabe & Biscottini, spettacoli per bambini a partire dai 3 anni e spettacoli per ragazzi fino ai 14 anni.
Mostra personale di Georges Senga Comment un petit chasseur païen devient prêtre catholique (Come un piccolo cacciatore pagano diventa prete cattolico), a cura di Lucrezia Cippitel
[...]Una panoramica delle ricerche performative in Italia, nella stagione che vede emergere artiste e artisti, spazi espositivi e rassegne, in un dialogo serrato con lo scenario internazionale, di cui s
[...]Stagione autunno-inverno dei Concerti del Tempietto
Nuova stagione teatrale 2022-2023
Programma nuova stagione di Teatro per ragazzi del Teatro di Roma
Nuova stagione della Rassegna Nazionale del Teatro per Ragazzi
Oltre la scena - Premio Maria Signorelli per il Teatro 2022-2023
Scritto da: Francesca Zanni
Regia: Francesco Zecca
Con (in o. a.): Crescenza Guarnieri
Costumi: Grazia Materia
L’esposizione propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, autodidatti e professionisti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia
[...]Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista di fama internazionale, parte il 20 e prosegue fino al 23 giugno la rassegna Venere in Musica con 4 serate musicali a ingr
[...]Un albero al centro di una fontana rappresenta la natura che fiorisce dal cuore della città eterna, come le mangrovie nelle acque del Borneo vicine all’artista e “lontane dallo sguardo minaccioso d
[...]La Galleria Nazionali di Arte Antica riapre le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite.
Created on the walls of the cloister-garden is the site-specific stencil poster intervention with the exciting title "Rinascita" (Rebirth), specially created for the Gallery in collaboration with W
[...]