You are here
Musik

“And I never knew the moon could be so big
And I never knew the moon could be so blue”
Jugband Blues, Pink Floyd, 1967


The Teatro dell'Opera di Roma presents a new production for Giusepp
[...]

The Requiem Mass by Giuseppe Verdi is staged at the Teatro dell'Opera
[...]
The permanent organ music season of the Portuguese Institute of St.

Tupa Ruja are the protagonists at the Auditorium Parco della Musica
[...]
The great Neapolitan saxophonist arrives on the stage of the Aud
[...]
The famous Canadian band arrives at the Auditorium Parco della M
[...]

The Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone hosts the concert
[...]
This year the program for the concert season of the National Academy of Santa Cecilia appears more rich and varied than ever, with twenty-eight symphonic concerts, eighteen
[...]
The 78th Season 2022-23 of the IUC - University Institution of Concerts opens, offering a very rich and varied calendar of 37 concerts in the Aula Magna of
[...]
This year the concert season of the University of Rome "Tor Vergata" organized by the Roma Sinfonietta Association, presents a calendar characterized by a great variety of
[...]
The Roma Tre Orchestra, for the 2022-23 season, offers more than 50 concerts including a large musical repertoire, from Beethoven
[...]The Choir of the Diocese of Rome, directed by Monsignor Marco Frisina, will perform a Concert in the Church of the Stigmata on the Feast of the Presentation of the Lord.
Live music ogni giovedì, karaoke il terzo mercoledì del mese e Sing For Your Supper ogni ultimo martedì
Mozart Gala
Concerto per violino n. 3 in sol maggiore K. 216
Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K. 271 "Jeunehomme"
Sinfonia n. 25 in sol minore K. 183
Il duo, nato dall’incontro tra gli echi popolari della fisarmonica di Natalino Marchetti e il lirismo evocativo del sassofono di Simone Alessandrini
[...]Absolute Skrjabin
Integrale delle Sonate per pianoforte di Aleksandr Skrjabin
nel 150° anniversario della nascita (III concerto)
Mariangela Vacatello, pianoforte
Spettacolo.
Ritorna RETAPE, la rassegna a cura di Ernesto Assante dedicata alle nuove proposte della scena musicale italiana.
Lo spunto principe è quello della vastità, dell’interesse e dell’alta qualità di quanto i jazzisti italiani hanno composto, quantomeno a partire dagli anni Cinquanta: un repertorio che spesso è po
[...]Lo spunto principe è quello della vastità, dell’interesse e dell’alta qualità di quanto i jazzisti italiani hanno composto, quantomeno a partire dagli an
[...]Passeggiata tra canzoni e poesie nella più bella città del mondo
Con Rita Forte e Pietro Longhi
C. Franck: Preludio, Fuga e Variazione op. 18 (versione per pianoforte di H. Bauer)
F. Chopin: Ventiquattro preludi per pianoforte op. 28
Francesco Grano, pianoforte
Tous les matins du monde
Jordi Savall -viola da gamba basso a sette corde di Barak Norman (Londra 1697) e direzione
Lorenz Duftschmid - viola da gamba basso a sette corde
Pavel Haas Quartet Martinů Quartetto per archi n. 7 Bartók Quartetto per archi n. 4 Dvořák Quartetto per archi n. 13 op.
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore Daniele Gatti soprano Marlis Petersen (La vedova) contralto Michèle L
[...]In collaborazione con KCT Keyboard Charitable Trust
- 1 of 9
- avanti >