You are here
Evénements
Day by Day
Advanced Filter
There are different ways to rise to power: through violence or persuasion, in the name of an ideal or by family descent, in a day or over more years.
Five leading artists from the international artistic and photographic world share their way of seeing Rome in the exhibition hosted in Mattatoio’s Pavilion 9A and promoted by Roma
[...]An intriguing journey into the movie sets of one of the main protagonists of the Italian motion picture industry, esteemed by critics and loved by the public: founding father of th
[...]Started in 2012, the project brings together a cycle of ten episodes that make up a single monumental work being shown in its entirety for the very first time.
A never before attempted history of the long-standing relationship between Rome and Pompeii, the exhibition aims to reconstruct the complex dialogue that linked the two most famous
[...]Dedicated to Italian and foreign artists who have a special relationship with Rome, or who are temporarily guests of the city, the Conversation Piece exhibition cycle continues wit
[...]
An eclectic and erudite figure, with multiple interests ranging from music to literature, painting and theatre, Alberto Savinio, Andrea De Chirico (1891-1952), was an intellectual
[...]The exhibition presents the work of the emerging artists selected by the AccadeMibact Award, the initiative promoted by the General Direction for Contemporary Crea
[...]Trajan's Market - The Museum of the Imperial Fora hosts the exhibition that celebrates the bicentenary of the death of Napoleon Bonaparte, retracing the relationship between the Fr
[...]
Paintings, drawings, wall paintings, prints and three-dimensional constructions, juxtaposed according to various logical parameters, make up a single, large, dynamic installation of multipl
[...]A fantastic and fascinating visit in augmented and virtual reality of the largest place of entertainment of ancient times and one of the City’s undisputed landmarks: Circo Maximo E
[...]“Ruins do not represent the past, they are the future which invites us
to pay attention and to enjoy the present"
Josef Koudelka
Cinecittà, Fellini's symbolic and ideal home, hosts a photographic and multimedia exhibition dedicated to the director from Rimini, crowning the tributes for his C
[...]Extract is the new streaming schedule of the Romaeuropa Foundation that enhances and share the material and stories collected in its archive.
The exhibition presents 15 works by Richard Artschwager made between 1964 and 1987, that is belonging to a key period in the career and experimentation of the Amer
[...]Hosted at the Galleria d'Arte Moderna of Roma Capitale, the exhibition comes to life on Lieu.City and becomes
[...]Over 90 marbles, including mythological reliefs, portraits of emperors and statues of divinities, collected in an unprecedented exhibition-event: awaiting the reopening to the public, the Capitolin
[...]25 masterpieces, coming both from the Gallerie Nazionali and from important Italian and European museums (including the National Gallery in London, the Prado Museum in Madrid, the
[...]Nella sede di Palazzo Barberini, un focus su La Cananea restaurata.
The exhibition celebrates the purchase in 2020 by the Italian State from the Odescalchi family of the large model in painted wood and gilded terracotta
[...] “Give me books, fruit, French wine, fine weather and a little music out of doors
played by someone I do not know”
John Keats
The Art Quadrennial - Quadriennale d’arte di Roma, a major showcase of contemporary Italian art, is returning this year for its 17th edition and taking over the whole 4,000 square
[...]Totally new and site-specific videos, sculptures and installations: the finalist works of the MAXXI Bvlgari Prize show our present looking to the future and are presented to the pu
[...]“All human beings are born free and equal in dignity and rights.
A sort of virtual dialogue on shared themes, albeit analyzed in different ways, which takes the form of a single, large installation: the three artists gathered in the new exhibiti
[...]Entirely dedicated to Bianca Attolico (1931-2020), the exhibition brings together 60 artworks covering almost a century of art history to tell the profile and personality of the eclectic co
[...]"We build upon that which art history has placed in our hands", says the famous Manolo Valdés, the all-around Spanish artist, who, after 25 years, returns to Rome with
[...]About one hundred images showing a different Rome from that celebrated in classical iconography by virtue of its monumental beauties, hidden and almost unknown to tourists
[...]Part of SUPPLEMENT, a series of projects including exhibition and other initiatives that will accompany the future programming of the Museum for Preventive Imagination, Pha
[...]The scientific project for enhancing the collection is entrusted to Salvatore Settis who is curating The Torlonia Marbles-Collecting Masterpieces with Carlo Gasparri, both archaeologists a
[...]The Casino Nobile of Villa Torlonia hosts RAMI, the exhibition of site-specific works by the artist Veronica Montanino,
[...]The Museo di Roma in Trastevere hosts Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai. La mostra (On the trail of crime.
"Un mondo fluttuante" (A fluctuating world) is a refined homage to the Japanese culture through the tapestries and kites by Anna Onesti,
[...]MAXXI dedicates for the first time an exhibition to Alberto Boatto, one of the most relevant and original figures of critic, intellectual and writer of the last fifty years
[...]On the Museum’s tenth anniversary – inaugurated on May 30, 2010 – a new large display enhances the Collection’s project, displaying in the gallery dedicated to it a nucleus of work
[...]14 paintings, a series of sketches and an installation by Renata Rampazzi, already presented at the G. Cini Foundation in Venice.
Sten Lex are the most internationally known Italian Urban Art duo and have participated in exhibitions and festivals around the world, including the Cans Festi
[...]He is by all evidence the most famous incognito artist in the world: a shroud of mystery surrounds Bansky, who is not only one of the leading exponents of street art but also an ab
[...]The Caravaggesque paintings from the collection of the great art historian on the occasion of the 50th anniversary of his death are on display.
Incredibly evocative and with an unforgettable view over the Roman Forum, the Capitol Hill is a perfect film set, a magical place filled with history and beauty.
The Fiat 125 car where these two extraordinary interpreters of the seventh art started and deepened their friendship, talking about their secrets, dreams, projects, and stories; th
[...]Zeus dovette combattere a lungo per occupare il trono degli dei. Attraverso il suo mito i greci si interrogarono sulle origini di tutto: del cosmo, degli dei, degli esseri viventi.
Rassegna di TEATRO RAGAZZI per tutta la famiglia IN STREAMING
Con il contributo della Regione Lazio
APPUNTAMENTI ONLINE DI CASA DEL CINEMA8 -14 marzo 2021La Casa del Cinema festeggia sui suoi canali digitali una ricorrenza importante come quella di lunedì 8 marzo nel quadro del
[...]Hard Rock Cafe festeggia tutte le donne con un programma di beneficenza, concerti virtuali e offerte speciali per il tutto il mese di marzo, per celebrare insieme il Mese I
[...]Mostra a cura di Raffaele Gavarro
L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere, vincitrice del bando promosso dalla Regione Lazio per il “Sostegno alle attività di promozione culturale e animazione territoriale” è lieta di presentar
[...]Appuntamenti a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, con il format #DirettaMente/ Officina Pasolini a casa tua in streaming alle 21.00 s
[...]Dare Valore ai Valori!
Una serie di video online in occasione della Giornata Internazionale della Donna
Il Municipio IX, in collaborazione con le biblioteche Laurentina e Pier Paolo Pasolini e con la partecipazione del MuCiv-Museo delle Civiltà, propone per il secondo anno Dedicato alle donne
[...]Lo Spiraglio. Filmfestival della Salute Mentale
Online l'edizione del 2020
Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro
[...]APPUNTAMENTI ONLINE DI CASA DEL CINEMA1 -7 marzo 2021Prosegue sui canali social della Casa del Cinema l’appuntamento con Mario Monicelli, di cui
[...]Io dico Io – I say I è il titolo della mostra a cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini.
Un festival itinerante in streaming ideato, gestito e presentato da The Japan Foundation in 20 paesi del mondo, in collaborazione con le varie sedi estere.
From February to September 2020, the city of Rome is host to the pilot exhibition of a project that sees 86 artists participating and alternating in five civic museums, according to a rigorous divi
[...]Nel 2019 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, l’Istituto Nazionale di Studi Romani e l'Accademia di Belle Arti di Roma hanno indetto il concorso d’arte per giovani artisti denominato PRE
[...]Mostra, curata da Margherita Guccione, Carlo Birrozzi, Flaminia Gennari Santori.
Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio,
a cura di Luisa De Marinis e Simona Turco.
Al cinema con un libroCinque appuntamenti con Bibliotheka Edizioni.19 febbraio – 19 marzoSui Canali social della casa del Casa del Cinema, ogni venerdì
[...]In occasione del decennale del MAXXI il museo festeggia i sei anni di The Independent, progetto di ricerca dedicato al pensiero e alla pratica indipendenti.
A cura di Hou Hanru con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI
Il punto vaccinale della ASL Roma 1, all’interno dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, inaugurato il 15 febbraio, ospita la mostra “Con Cura, Con Amore, Con
[...]“Sensuability: ti ha detto niente la mamma?”MOSTRA ONLINEDal 14 febbraio 2021 torna la prima mostra di fumetto e illustrazione in Italia a tema sessualità e disabilità, che combatt
[...]Carie, mostra personale di Stefano Canto (Roma, 1974), a cura di Giuliana Benassi
L’arte di Agostino De Romanis è una perfetta unità tra ispirazione, contenuto e stile, conseguenze di una straordinaria maturità umana, spirituale e tecnica dell’artista, che nel suo operare è inol
[...]La galleria Richter Fine Art apre la nuova stagione espositiva con la personale di Giulio Catelli Doppio Ritratto.
L’Istituzione Universitaria dei Concerti debutta in streaming con Fleurs, un ciclo di appuntamenti musicali in chiave divulgativa con la pianista Silvia D’Augello.
[...]Ogni giovedì partecipa all’incontro organizzato su ZOOM in francese dall’Institut français - Centre Saint-Louis per scoprire la cultura francese e francofona, perfezionare le tue c
[...]Museo per l’Immaginazione Preventiva è il progetto del MACRO concepito dal direttore artistico Luca Lo Pinto, un’idea espositiva pensata immaginando il museo come un magaz
[...]#FondoSardelli: viaggio tra i documenti della biblioteca Raffaello
BAmbulatorio
Pillole di saggezza – parole scelte con cura
Una produzione per ragazzi del Teatro di Villa Pamphilj
Biblionavette nel IV Municipio
Un letto che tra le lenzuola trattiene visioni, poster alle pareti, un vecchio televisore. Schermi come specchi.
Attività per ragazzi
Quadriennale d'arte 2020 del Palazzo delle Esposizioni
La noche en la que se cayó la luna
Letture animate per bambini
Ordinanza della Sindaca n. 264 del 31 dicembre 2020
Un video che racconta una tradizione che aveva luogo il 25 novembre, il giorno di Santa Caterina, con l'arrivo dei pifferai a Roma che segnava l'inizio della stagione fredda e dei preparativi per l
[...]Video-racconto sui canali social della mostra Sten Lex. Rinascita, commentata da Daniela Vasta.
On line, attraverso i canali social il racconto della mostra "La Signora dell'Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli".
La Grand Stand Arena di viale delle Olimpiadi è stata trasformata in una palestra a cielo aperto, dotata dei migliori macchinari e nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
Visita virtuale alla mostra dedicata al più grande urban artist del mondo, in c
[...]Alle ore 15.00, Auspicium, una videoperformance inedita e montata appositamente per questa edizione della Giornata del Contemporaneo dall’artista romana Donatella Vici.
Alle ore 14.00 Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste in mostra con “Rami” e “
[...]Luci (E Ombre) Della Ribalta
di Jean-Paul Alègre
I tre porcellini
Il San Carlino, il teatro dei burattini a Roma e nel web presenta
The Nutcracker Show è un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci.
Gallerie Nazionali di Arte Antica
Attività online
sul sito barberinicorsini.org e sui canali social
L’esposizione si propone di ripercorrere il sodalizio creativo fra l’architetto designer Osvaldo Borsani (1911-1985) e il celebre artista Lucio Fontana (1899-1968), tramite gli esiti materiali più
[...]The Japan Cultural Institute in Rome hosts a refined exhibition focusing on how Japan looked like at the end of the 19th century, portrayed by the adventurer and p
[...]A cura di Julian Rosefeldt
per Fondazione In Between Art Film
A cura di Pippo Ciorra
Una mostra dedicata a due importanti premi di architettura
Marco Pupillo racconta la mostra Aspettando l’Imperatore ospitata dal Museo Napoleonico fino a
[...]Proseguono on line le iniziative a cura delle Biblioteche di Roma
Nasce la rubrica #SetCampidoglio - che affianca la già esistente
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "L'Arvicola Acquatica"
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il Mondo dei Mammiferi"
Cinque episodi, in cui la lettura di alcuni stralci di un testo del 1842 di Giuseppe Checchetelli ci restituiscono la storia del Casino Nobile, uno degli edifici
[...]Per #ilmuseoincasa vi presentiamo un nuovo progetto che, attraverso cinque racconti, ci conduce alla scoperta di uno dei monumenti più importanti e meglio conservati della Roma del
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Ecosistemi e biodiversità animale"
[...]Una nuova rubrica settimanale, il venerdì, che, attraverso alcune opere dei Musei Capitolini, 'dà voce' a persone appartenenti ad altri popoli e ad altre culture.
I curatori del Museo Carlo Bilotti propongono un nuovo appuntamento per #ilmuseoincasa.
Nel giorno che nel calendario romano corrispondeva al 21 maggio si celebravano le Agonalia in onore del dio Veiove.
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Balene a Roma"
Cari bambini, questo post è per voi!
Gli dei Greci venivano immaginati con sembianze umane e abitudini di vita simili a quella degli uomini.
Una nuova rubrica dal titolo "Olympos" ogni settimana, di venerdì, vi raccontiamo una divinità dell’Olimpo greco, tra le statue esposte al museo.
Il tema che più incuriosisce i visitatori del Museo della Casina delle Civette è la presenza di questo misterioso rapace notturno, non solo nella denominazione del
[...]Attività dedicata ai più piccoli.
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Curiosando al Museo!"
Una nuova serie di video destinati ai più piccoli... E non solo! Protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.
Nuovi approfondimenti video su alcuni capolavori del Museo Pietro Canonica, a partire dall'affascinante scultura che ritrae la baronessa siciliana Franca Florio, della cui storia
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Un mare di...conchiglie
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il fascino degli invert
[...]Per le celebrazioni del 25 aprile 2020 la Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali pubblica il video registrato durante una conversazione con Dacia Maraini intitolata I
[...]Rubrica #museoincasa - Itinerari d'arte per scoprire alcune bellezze del Museo di Roma in Trastevere.
Il Museo Carlo Bilotti propone l'attività Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scher
[...]Il 21 aprile alle ore 8.00 sulla pagina Facebook del museo un nuovo appuntamento in occa
[...]In occasione del 2773° Natale di Roma, una visita virtuale alla grande mostra a Palazzo Braschi Canova.
La rubrica Museo dei Musei ci accompagna attraverso la storia centenaria dei Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo.
Un semplice gioco per divertirvi colorando i disegni, realizzati da Marcello Forgia per la mostra "Il Colore deg
[...]Per #laCulturaInCasa i Musei di Villa Torlonia presentano la storia di due tra i più rappresentativi artisti
[...]Radio Canonica è il nuovo progetto promosso dal Museo Pietro Canonica per farci conoscere l’artista e il romanzo avventuroso della sua vita, in attesa di potere to
[...]Il nostro elefante, che resta a casa come noi tutti, vuole essere rallegrato. Avete la possibilità di metterci dentro qualunque cosa, specie se divertente e originale.
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
In occasione de #laculturaincasa la rubrica #conNoilungoleMura presenta le Mura Aureliane, l’antica cinta difensiva voluta dall'imperatore Aurelia
[...]In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Il progetto #lamostraincasa prevede un ciclo di appuntamenti che offre approfondimenti, aneddoti e storie legate alle opere delle mostre in corso nei Musei
[...]Il progetto #ilmuseoincasa, nasce per far conoscere la storia dei Musei Civici e renderli accessibili attraverso le parole dei curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrint
[...]I Musei Capitolini in occasione dell'iniziativa #laculturaincasa presenta la rubrica settimanale #GiocaconiCapitolini dove entrano in gioco dirett
[...]Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa.
La mostra, nata dalla collaborazione della Sovrintendenza Capitolina con il Gruppo Api Sparse e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, vuole accompagnare il visitatore s
[...]