You are here
Romalive

Recherche avancée
For the Jubilee 2025, a special program in Italian and English will guide tourists
[...]The start of the 2025 Jubilee is marked by the opening of the Holy Door of St Peter's Basilica in the
[...]Forty (40!) attractions, live shows, themed areas, thrills and adrenaline inspired by the big screen and a packed calendar of eve
[...]For the Jubilee 2025, Cinecittà World, one of the most important amusement parks in Rome, is ready to welcome
[...]The exhibition Agorà – Science and Mathematics from the Ancient Mediterranean at the Villa dei Quintili,
[...]The fragile beauty of one of the oldest forms of Ukrainian folk art.
Fragile and powerful, flowers speak a universal language that spans centuries and cultures, recounting emotions, celebrating beauty, silently protesting and guarding millennia-old stori
[...]Five photographers experiment with new languages through travel, exploring landscapes and encountering places and communities during festive days
An exhibition that transforms the MuCiv - Museo delle Civiltà into an open and wel
[...]A solo exhibition paying tribute to one of Pop Art’s most innovative and representative artists – painter, writer, composer, pianist and producer Mark Kostabi, bor
[...]AS Roma was founded as Associazione Sportiva Roma in 1927 from the merger of three clubs: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma and Foot Ball Clu
[...]SS Lazio was initially founded as a running club on 9 January 1900 in Piazza della Libertà, in the Prati district, on the initiative of Luigi Bigiarelli, his brother and some frien
[...]The Domus Aurea opens its doors to visitors on the third Thursday of every month for a serie
[...]Ogni venerdì alle 21:30 si riparte anche con il jazz in saloon...Giambattista Gioia – Classe ’72, trombettista di fama internazionale, si esibisce con i migliori m
[...]The concert at the Church of Santa Maria della Vittoria, part of the Sacred Music F
[...]Colourful, inclusive and free: PE-PPE!
For the second consecutive year, the Vatican Museums are offering an
[...]The Sound Worlds Festival, held at the National Museum of Musical Instruments
[...]It was among the bronzes donated to the Roman people by Pope Sixtus IV in 1471, forming the first nucleus of the Capitoline Museums collection: the hand – with some missing parts –
[...]From June 14 to December 28, Palazzo San Felice opens extraordinarily its doors to the public every weekend with an unprecedented and temporary visit path<
[...]The exhibition in the rooms of Palazzo Clementino at the Capitoline Museums presents
[...]Performance in site specific sulle superfici della storia di Giselle, bisettrice di una rabbia che brama la pace, congruente con la storia di Annia Regilla, padrona di questi luoghi
La Giornata Nazionale dei Piccoli Musei nella sua ottava edizione continua a far conoscere il vero volto dei piccoli musei, a stimolare i residenti, ad attrarre nuovi frequentatori e a sensibilizza
[...]Il quartiere Coppedè è un gioiello architettonico di inizi Novecento, un'oasi di mistero e fascino nel cuore di Roma, dove l'architettura si fonde con il mito, il simbolismo esoterico e un'estetica
[...]Dissonanze torna il 20 e 21 settembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma per celebrare i 25 anni dalla prima edizione.
Domenica 21 settembre alle ore 11.00, presso il Cinema Farnese, si terrà un panel dedicato al tema dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione al suo impatto sul mond
[...]Sabato 27 settembreOre 17,00 “Mille strumenti Duemila anni diVisita guidata a cura del personale del MuseoMondisonori UniversiSonoriOre 20.00Duo di Arpe : Aran e Nora Spignoli Sori
[...]Rino Gaetano tribute bandI Tesi e Illusioni in concerto celebrano la breve ma intensa parabola del cantautore tra aneddoti e musica.Un percorso c
[...]Accademia Nazionale di Santa Cecilia
I Concerti nel Parco presenta:RAVEL BOLEROe altre storie, prima e dopoAngelo Mordente flautoPaolo Capanna violaJacopo Petrucci pianoforteAlfonso Bentivoglio
[...]Un nuovo appuntamento con l’Orchestra EuropaIncanto, con la Carmen di Georges Bizet eseguita e riletta con un approccio immersivo destinato ai ragazzi più giovani, ma non solo.
Torna dal 16 al 22 settembre l’appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità, la campagna-evento di sensibilizzazione sui temi della mobili
[...]IV edizione
Film, documentari e incontri sull’ambiente nell’Orto Botanico di RomaCinema In Verde è il primo festival di cinema ambientale a Roma.
Spettacoli, visite guidate, laboratori e yogaQuattro serate per esplorare il rapporto profondo fra uomo e spazio.
Festa di apertura dell’anno scolastico della Scuola Popolare di Musica Donna OlimpiaIn occasione dell’inizio del cinquantesimo anno di attività didattiche la Scuol
[...]Musiche di BACH, MASSENET, MASCAGNI, PIOVANI, MORRICONE.Esecutori: P. KRUMOVA, M. CORSINI, S.
Era il 2000. Le arti digitali e la musica elettronica stavano trasformando l’immaginario e il vissuto collettivo.
Roma Baccalà torna dal 18 al 21 settembre 2025 con un’edizione speciale che celebra il Giubileo, inserendosi ufficialmente nel palinsesto Artes et Jubilaeu
[...]Tra tradizione e innovazioneTre settimane di eventi dedicati ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, spettacol
[...]