You are here
Istituzioni culturali

L’Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali di Roma comprende oltre 40 strutture che dispongono tutte di una sezione dedicata ai piccoli lettori.
Successivamente all'Esposizione Internazionale di Roma del 1911, che celebrava i 50 anni dalla riunificazione italiana, il magnifico padiglione britannico, progettato da Edwin Lutyens
[...]
L’attuale edificio risale alla metà del secolo XVI; il progetto si deve all’architetto Giovanni Lippi.

L’attuale Accademia Nazionale di San Luca ha origine, attraverso una serie di passaggi avvenuti fra la seconda metà del Cinquecento e la prima del Seicento, dall’a
[...]
Nel 1833, i Principi Borghese ampliarono Villa Pinciana con l’acquisto di alcune vigne e ville confinanti, tra le quali la Villa Manfroni Bernini
[...]
La Casa del Jazz, un posto unico in Europa nel cuore di Roma!

In piazza Manfredo Fanti, circondato da un piccolo giardino, sorge l'edificio monumentale, ispirato a tipologie architettoniche classiche, nato su iniziativa dell'ittiologo comasco
[...]
La CASA MUSEO MUSUMECI GRECO, posta al primo piano del palazzetto quattrocentesco di via del Seminario 86, che fu la dimora di Diego de Valdés, camerlengo di Papa Alessandro VI Bor
[...]
La ludoteca di Villa Borghese dedicata a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni


Fondato nel 1912 come associazione privata, è divenuto statale nel 1936. Possiede una collezione di circa 11 mila medaglie dall''800 agli anni '30. Ha sede in Palazzo Barberini.

La nuova Stagione del Teatro di Roma presenta un ricco palinsesto di spettacoli e performance, accompagnati da numerose attività culturali: incontri, laboratori, mostre e dibattiti
[...]
All’interno di Villa Torlonia si trova uno spazio dedicato alle nuove tecnologie e destinato all’intero nucleo familiare con bambini e ragazzi (dai 4 anni in su) un giusto binomio tra natura e tecn
[...]L’Associazione nasce a Roma nel 1949 per volere dell’Ente morale della Farnesina; il suo statuto viene approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione che, attesi gli scopi altamente morali e for
[...]A.GI.MUS. Sezione di Roma Urbis
Presidente: Lisa Francese
Direttore Artistico: Lisa Francese
Associazione senza fini di lucro che ha diversi obiettivi:
Nel 2004 Daniela Froldi fonda AZALEA e diventa Presidente e responsabile della gestione del Gattile Forlanini (vedi approfondimenti nella scheda correlata) e della
[...]L'Accademia è stata fondata a Roma, quale Istituzione culturale a carattere internazionale dall'Avv. Prof. Mario Bernardo Angelo-Comneno di Tessaglia il 14 luglio 1949.
Il progetto dell'Academia Belgica a Roma vide la luce nel 1930, in occasione del matrimonio della principessa Marie-José con il principe Umberto di Savoia.
L'Accademia Culturale Europea è un'associazione no-profit in cui sono confluiti esponenti di numerose e varie realtà associative e organizzative provenienti dal territorio non solo romano.
Presidente Luigi Mammozzetti
Direzione musicale e artistica Giorgio Tentoni
Direttore d'Orchestra M° Mauro Roveri (direttore musicale dell'Accademia d'Opera Italiana)
L’Accademia dei Desiderosi è un centro culturale nel quale approfondire i propri interessi seguendo lezioni in sede, visite guidate, gite e viaggi.
L'Accademia di Costume e di Moda è da quasi 50 anni un Istituto di eccellenza nella formazione della Moda e del Costume.
- 1 of 24
- avanti >