You are here
Musica

Dal 18 al 24 ottobre, il Teatro Nazionale, nell’ambito della stagione 2024-2025
[...]


Spettacolo in varie date - consultare il calendario ufficiale



La rassegna Testaccio Classica 2025 - alla Scuola di Musica Popolare di Testaccio all’ex
[...]


Il Palazzo dello Sport ospita il celebre interprete italiano, che torna a
[...]
Il 9 novembre, l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone<
[...]
Ogni venerdì alle 21:30 si riparte anche con il jazz in saloon...Giambattista Gioia – Classe ’72, trombettista di fama internazionale, si esibisce con i migliori m
[...]


Nell’affascinante cornice del Castello di Giulio II, nel borgo di Ostia a
[...]

Aperto a fine marzo con un concerto della Roma Tre Orchestra presso le Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, il Festival della Musica Sacra organizzato dalla Regione
[...]
La rassegna pianistica Euterpe e altre Muse, curata da Antonella Ceravolo, torna al Conservatorio di Santa Cecilia.
Sullivan Fortner piano
Tyrone Allen contrabbasso
Giacomo Menegardi, pianoforteValerio Sebastiani, introduzioneMusiche di Mendelssohn, Schumann, Liszt e Skrjabin
Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani 2022 con il brano L'anima balla,ha raggiunto la notorietà partecipando in gara per due volte al Festival di Sanremo
[...]Paolo Recchia alto saxJordan Corda vibrafonoAndrea Mellace marimbaNato dalla collaborazione e dalla sintonia di tre affermati musicisti italiani, Paolo Recchia al sax alto, Jordan Corda al vibrafon
[...]PROGRAMMA
Dieterich Buxtehude (1637-1707)Toccata in re minore BuxWV 155Choralvorspiel Ach Gott und Herr BuxWV 177 (2 Versi)
Il 2024 si conferma un anno speciale per MARCO MASINI, in cui al traguardo dei 60 anni, appena compiuti, coincide la pubblicazione del nuovo progetto discografico 10 Am
[...]RAVEL 150otto concerti per il centenario della nascitaIn occasione dei 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel (1875-1937), la Fondazione Flavio Vespasiano, in col
[...]Gegè Munari batteriaEnrico Mianuli contrabbassoClaudio Colasazza pianoMassimo Pirone tromboneStefano Preziosi sax tenore
Kevin Spagnolo, clarinettoSimone Rugani, pianoforteGiovanni Bietti, conduzioneMusiche di Schumann e Debussy
A venticinque anni dalla scomparsa di Faber, Danilo Rea, uno dei più grandi pianisti jazz italiani, rende omaggio al suo genio con un concerto per piano solo: un’interpretazione in
[...]- 1 of 13
- avanti >