You are here
Ostia

Sapori e antiche tradizioni in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato

L’area del Borgo di Ostia Antica era occupata in epoca imperiale da necropoli; nel V secolo, sul luogo della tomba della martire Santa Aurea sorse una basilica che, restaurata nei secoli successivi
[...]
La storia dell’area come centro portuale ha origini antiche e trova senso e significato in rapporto alla vicina città di Roma.

Lungo il litorale romano possiamo vedere l’ecosistema dunale, sempre più raro lungo le coste della nostra penisola.

A pochi passi dagli Scavi di Ostia Antica, risalendo il Fiume Tevere verso Roma, è possibile apprezzare la campagna romana attraversata dai canali della bonifica e da una serie di
[...]
L’idroscalo, definito da Pierpaolo Pasolini «luogo febbricitante di attualità» appare come un borgo isolato e, per alcuni tratti, disordinato, alla foce del Tevere, ricord
[...]
Alla fine degli anni ’70 alcune associazioni nazionali e locali decisero di realizzare il Parco del Litorale Romano, al fine di salvaguardare e valorizzare la biodiversità presente
[...]
Le Secche di Tor Paterno, situate a largo della costa romana tra Ostia e Torvajanica, sono costituite da una formazione rocciosa, coperta da organismi animali e vegetali che, scavando o costruendo
[...]
Il teatro romano di Ostia Antica si trova all’ interno dell’area archeologica degli scavi.

La Tenuta Presidenziale di Castelporziano copre una superficie di circa 59 chilometri quadrati (5.892 ettari) e dista 24 chilometri dal centro di Roma.
Quando il caldo si fa insopportabile, in molti colgono l’occasione per andare al mare, e dire mare a Roma equivale a dire Ostia. Il Lido di Ostia è, infatti, il centro balneare più vicino alla capitale e quello più frequentato e amato dai romani, ricco di stabilimenti balneari, di alberghi, ristoranti e club nautici.
Sorta agli inizi del 900, negli anni 30 Ostia è stata gemellata con Roma, divenendo un vero e proprio quartiere della Capitale in cui architetti e ingegneri hanno creato moderni edifici, piazze, stabilimenti balneari, nonché reti stradali di collegamento con la città.
Da qualche anno ad Ostia sorge anche il nuovo Porto, che accoglie barche di tutte le dimensioni, offrendo ai viaggiatori di tutto il mondo la possibilità di sbarcare a Roma e godere delle sue meraviglie, senza dover abbandonare il fascino del mare.