You are here
Veranstaltungen
Progetto di sostegno alla drammaturgia contemporanea emergente attraverso la collaborazione internazionale tra artisti, territori e istituzioni.PLAYGROUND
[...]L’ amore è solo quella rogna che leggiamo nei libri? Possiamo superare lo strazio romantico? Cosa vogliamo dall’incontro amoroso e dal sesso? E dalle canzonette?
Evento annuale che celebra la cucina e la cultura giapponese e i legami di amicizia tra il Giappone e l’ItaliaPer tre giorni, oltre 63.000 mq si trasformano in un autentico matsuri
[...]Anche quest’anno il Municipio Roma XI propone Musei Diffusi, iniziativa realizzata con le risorse dell’Ufficio di Scopo "Giubileo delle Persone e Partecipazione" e
[...]Abbiamo case piene di oggetti, cantine, soffitte, magazzini, borse straripanti, ma cosa vogliono da noi le cose? E noi da loro? Che ci raccontino delle storie.
Scuola biennale transmediale e transfemminista in arte, performance, teatro, cinema, danza, scritture e musica
Festival musicale multiculturale che promuove la musica popolare, le arti e le culture del Mediterraneo e del mondo lusofonoIl viaggio musicale multiculturale del Festival
[...]Dopo il grande successo della prima edizione, che ha registrato oltre 10.000 presenze, torna a Roma Il Mondo Nuovo – Festival per la Città.
Per tutti e tre i weekend di KIDS negli spazi della Pelanda torna il Playground gratuito, che ospita aree ludiche e laboratoristi dedicate alla creatività dei più piccoli.
Rassegna cinematografica a cura di Donato Di Stasi
Matria Pars è un’opera aperta, una sperimentazione corale, un evento intermediale e multiculturale che trasforma Roma in uno spazio di visione, ascolto e trasformazione.
[...]L'11 novembre l'ultima di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Un programma ricco e trasversale con concerti live, teatro, stand-up comedy, presentazioni di libri, street food e cocktail bar, pensato per offrireun’estate all’insegna del divert
[...]The Jubilee of the Poor, scheduled for 16 November 2025, is a significant event within the jubilee celebrations of the Catholic Church, dedicated to highlighting the dignity and rights of the impov
[...]Paolo Crepet affronta in questo spettacolo infatti il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo
[...]Dal barocco di Händel al linguaggio contemporaneo di Ronchetti e D’Amico, passando per Wagner, Strauss, Gounod, Mozart e naturalmente Verdi, Puccini e Rossini, senza tralasciare un
[...]The Jubilee of Choirs, scheduled for 22-23 November 2025, is a lively celebration of sacred music, bringing together choirs from all over the world in the heart of the Catholic Church.
November 30th Program:
Due cicli annuali (2025 e 2026) di eventi di danza performativa secondo il protocollo Dance Well, pensati per coinvolgere un pubblico ampio e inclusivo, con particolare attenzione alle persone con
[...]A Tor Bella Monaca il Municipio VI, ospita E ti vengo a cercare, a cura dell’Associazione culturale INDEX Muta Imago.
[...]Understanding with the heart to accompany those who face the storms and nights of existence.
Manifestazione estiva con un calendario articolato di attività socioculturali, laboratori artistici e creativi, incontri divulgativi e momenti di riflessione, pensati per coinvolgere tutte le età,
[...]Festival diffuso per promuovere la creatività giovanile nella periferia nord-ovest di Roma, tra teatro, musica, circo, cinema, stand-up comedy e laboratori creativiL’arte e il teat
[...]- < indietro
- 8 of 11
- avanti >