You are here
Romalive

Erweiterter Filter
Le fotografie vincitrici e selezionate del premio Roma Fotografia 2025 – “RELAZIONI” sono esposte in una mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma, nella Sala dello Zodiaco dall’8 al
[...]Mostra personale di Antonella Cappuccio a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Tiziano M. Todi, con la collaborazione di Martina Casadio
Il Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio, patrocinato dal Municipio I Centro, è giunto alla sua dodicesima edizione e, con la direzio
[...]La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna (1925-1978), fotografo italiano fra i più importanti del secolo scorso, con alcune iniziative in occasione del centenario della sua nascita.
Scritto e interpretato da Elisa Di Eusanio
Grazie alla collaborazione fra Fondazione Cinema per Roma e Galleria Borghese, una volta al mese, la Casa del Cinema ospita un film dal contenuto attinente alle mostre realizzate alla Galleria Borg
[...]Al via PPP Visionario.
Chi oggi parla d’Europa non può più farlo senza confrontarsi con le sue contraddizioni più profonde.
Lo Statuto del Museo Nazionale Romano indica tra i suoi compiti l’acquisizione e la conservazione delle collezioni di antichità ricadenti nella propria competenza, al fine della loro salvaguardia,
[...]Percorsi di partecipazione per la valorizzazione dei territori
Progetto di sostegno alla drammaturgia contemporanea emergente attraverso la collaborazione internazionale tra artisti, territori e istituzioni.PLAYGROUND
[...]Dopo il grande successo delle passate edizioni, il Teatro Verde Itinerante torna ad animare strade e piazze del Municipio XII con una nuova stagione di eventi all’
[...]Scoperto casualmente nel 1908, alle falde di Villa Sciarra, il cosiddetto Santuario Siriaco del Gianicolo rappresenta un’importante testimonianza della presenza di influssi culturali provenienti da
[...]Un ricco calendario di eventi a ingresso gratuito interessa l’Area Archeologica di Malborghetto: pensate per famiglie, bambine e bambini in visita, le giornate fanno dell’area arch
[...]null
Percorsi di conoscenza storica, laboratori inclusivi e momenti di cura e socialità rivolti a pubblici diversi: famiglie, scuole, persone anziane e residenti delle RSA.
Festival diffuso per promuovere la creatività giovanile nella periferia nord-ovest di Roma, tra teatro, musica, circo, cinema, stand-up comedy e laboratori creativi.
Zalib Informal Academy è un percorso formativo gratuito e biennale che esplora i principali linguaggi dell’arte contemporanea, offrendo occasioni di cresc
[...]Nasce Stregati a Villa Giulia, il circolo di lettura che a partire da novembre 2024 custodirà l’atmosfera di alcuni dei più celebri romanzi vincitori del Premio Strega nel luogo ch
[...]Danza, formazione e tecnologia si incontrano nel cuore del Municipio VIII di Roma con Osmosi – Risonanze Culturali, il nuovo progetto biennale di Gruppo E-Motion,
[...]These are the churches marked as meeting places for pilgrims.
Come parlare di arte contemporanea a bambini e bambine?Niente è scontato, dopo una prima sensazione di spaesamento ci immergeremo nelle sale espositive per osservare meglio forme, colori, suoni e m
[...]The pilgrimage to the Seven Churches, conceived by St Philip Neri in the 16th century, is one of Rome's oldest traditions.
Progetto culturale che porta la grande tradizione lirica nei quartieri del Municipio VI di Roma, trasformando la periferia in un palcoscenico diffuso di musica, ar
[...]Una rassegna dedicata all’audionarrazione in forma di podcast, radiodrammi, passeggiate sonore e performance live.Un percorso tra formazione, ascolto e sperimentazione acustica per
[...]










































