You are here
Romalive

Advanced Filter
The Palazzo dello Sport hosts the iconic Italian artist, coming to Rome next autumn for an eagerly awaited liv
[...]The piano festival Euterpe and other Muses, curated by Antonella Ceravolo, returns to the Conservatory of Santa Cecilia.
Raffaella Palumbo, clarinettoChiara Biagioli, pianoforteSara Mazzarotto, violinoStefano Bruno, violoncelloMusiche di Mess
[...]Messiaen: Louange à l’immortalité de Jésus (da Quatuor pour la fin du temps) per violino e pianoforteScelsi: Ixor per clarinettoUstvolska
[...]Estratti da Joseph Haydn, Sette parole di Cristo sulla croceSolbiati: Dona nobis pacem per soprano e quartetto d’archiJanáček: <
[...]Vinicio Capossela: Il Grande LeviatanoFabrizio De André: Infanzia di MariaFabrizio De André: Laudate HominumRad
[...]Frescobaldi: Toccata avanti la Messa della madonna da I Fiori MusicaliCavazzoni: Hymno Ave Maris Stella; Ricercare PrimoLuzzaschi
[...]Jommelli: Giuseppe Glorificato in Egitto
G. P.
Rachmaninoff: Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra virtualePassamonte: Lux Toccata
Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci soliste di Art Voice Academy, porta in palcoscenico i brani del grupp
[...]Corrado: Requiem, per voce ensemble ed elettronicaRavera: Lifecycle, per violino, violoncello e pianoforteSebastiani: Time p
[...]G. Carissimi – Tolle Sponsa, oratorio a 2 voci Lucifer, oratorio a voce solaH.
J. Haydn: Sinfonia n. 49 La PassioneA. Mozart: Exsultate, jubilate! K 156
Grisey: TaleaMessiaen: La merle noir; Louange à l’éternité de JesusPetrucci: A.D. 0. (prima esecuzione)G. B.
[...]B.Chilcott: A little Jazz Mass;C. Orff: Carmina Burana per soli, coro, due pianoforti e percussioni
Scarlatti: Programma Oratorio La Giuditta
Il 2024 si conferma un anno speciale per MARCO MASINI, in cui al traguardo dei 60 anni, appena compiuti, coincide la pubblicazione del nuovo progetto discografico 10 Am
[...]null
Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu ,è un rapper, cantautore, attore e produttore discografico italiano.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Nayt, pseudonimo di William Mezzanotte, è un rapper italiano.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Il tour nei grandi teatri lirici italiani di CLAUDIO BAGLIONI - PIANO DI VOLO SOLOtris parte il 15 gennaio 2025 da Roma, prima di tre nuov
[...]I Negramaro sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Copertino nel 2000 e composto da sei membri: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte),
Asian Dub Foundation
L'odio (La Haine)
30° anniversario dall’uscita del film
Cine-Concert live
Coma_Cose è un duo musicale italiano, formatosi a Milano nel 2016 e composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, coppia anche nella vita.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Federico Albanese
Blackbirds and the sun of October
Suppor: Flavia Massimo
L’evento in programma il 27 aprile 2025 a Roma, Auditorium Conciliazione, è stato rinviato al 31 ottobre 2025 alle ore 19:00.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Stagione di musica Sinfonica - Auditorium Parco della Musica - Roma
Dopo il successo delle precedenti edizioni, Bouquet of Madness – per gli amici BOM – annuncia la quarta edizionedi Halloween of M
[...]Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani 2022 con il bran oL'anima balla,ha raggiunto la notorietà partecipando in gara per due volte al Festival di Sanremo come interprete, nel 2023con il brano Pol
[...]Musica Kaija Saariaho
Opera in due atti e sette sceneLibretto di Amin Maalouf
Direttore Ernest Martínez IzquierdoRegia Peter Sellars
IL DIARIO DI UNO SCOMPARSO (Zápisník zmizelého)Musica Leoš Janáčekper contralto, tenore, tre voci femminili e pianoforte, V/12Libretto di Josef KaldaTenore Matthia
[...]Musiche di Giovanni Battista Pergolesi e Giacinto ScelsiDirettore Michele MariottiRegia, scene, costumi e luci Romeo Castellucci
null
null
La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al
We offer a guided tour of the famous and mysterious Capuchins crypt, and an intense concert performing Gregorian chant and sacred choral music.
Tutti i sabati di luglio e dal 6 settembre al 27 dicembre 2025 il Castello di Giulio II prolunga l'orario di apertura al pubblico dalle 19.30 alle 23.00, con ingresso gratuito.Inoltre propone, semp
[...]