Palazzetto di Tizio da Spoleto | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Palazzetto di Tizio da Spoleto

L'edificio viene costruito agli inizi del cinquecento per Tizio di Spoleto, maestro di camera del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III.

Le pitture esterne sono una delle prime opere personali di Federico Zuccari. Secondo il Vasari, gli affreschi sono stati realizzati grazie all'intercessione del fratello, Taddeo Zuccari, nella cui bottega stava effettuato il tirocinio dal suo arrivo a Roma nel 1550.

Le figure rappresentano scene della vita di S. Eustachio, tra cui il Battesimo e il Martirio. Lo stemma di Pio IV Medici, ci indica come data di realizzazione il 1559, anno della sua elezione al pontificato.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.4752911 41.8985763)
Orari 

Visitabile solo dall'esterno

Share Condividi

Location

Palazzetto di Tizio da Spoleto, Piazza di Sant'Eustachio, 6
Piazza di Sant'Eustachio, 6
41° 53' 54.8736" N, 12° 28' 31.0476" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility