You are here
Eventi
Day by Day
Ricerca Avanzata
Cinque grandi protagonisti internazionali della fotografia contemporanea raccontano Roma nella mostra ospitata all’interno del Padiglione 9A del Mattatoio e promos
[...]Un viaggio emozionante sui set di uno dei maggiori protagonisti del cinema italiano, stimato dalla critica e amato dal pubblico: padre fondatore della commedia all’italiana e autor
[...]Iniziato nel 2012, il progetto raccoglie un ciclo di dieci episodi che compongono un’unica grande opera, esposta per la prima volta nella sua totalità.
Una storia mai tentata prima del lungo rapporto tra Roma e Pompei, che prova a restituire in maniera compiuta il complesso dialogo che lega le due realtà più famose dell’archeologia italian
[...]Dedicato agli artisti italiani e stranieri che intrattengono un rapporto speciale con Roma, o che sono temporaneamente ospiti della città, il ciclo di mostre Conversation Piece pro
[...]Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]Eclettico ed erudito, con interessi che spaziano dalla musica alla letteratura, dalla pittura al teatro, Alberto Savinio, al secolo Andrea De Chirico (1891-1952), è un intellettual
[...]La mostra presenta il lavoro degli artisti emergenti selezionati dal Premio AccadeMibact, l’iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per
[...]I Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano la nuova mostra che celebra il bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte, ripercorrendo il rapporto
[...]La mostra riunisce per la prima volta in Italia cinquantacinque opere in bronzo, ceramica e resina dello scultore fiammingo, poste in dialogo con stampe, arazzi e bassorilievi
Dipinti, disegni, wall painting, stampe e costruzioni tridimensionali, accostati secondo logiche diverse, che compongono un’unica grande installazione dinamica e multiforme dove do
[...]In occasione del novantesimo anniversario dalla nascita, Palazzo Merulana ospita la prima retrospettiva dedicata a Roberta Meldini, scultrice e disegnatrice scompa
[...]Una emozionante visita in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi: riapre al pub
[...]Dalle maschere rituali a quelle virtuali: etnologia e contemporaneità si incontrano nella doppia mostra ospitata negli spazi della Cappella Orsini
[...]Cinecittà, casa simbolica e ideale di Fellini, ospita una mostra fotografica e multimediale dedicata al regista riminese, a coronamento degli omaggi per il suo Cen
[...]Extract è il nuovo palinsesto in streaming della Fondazione Romaeuropa che vuole valorizzare e condividere il materiale e le storie raccolte nel suo archivio: spettacoli in
[...]Le 15 opere di Richard Artschwager in mostra, realizzate tra il 1964 e il 1987, appartengono a un periodo chiave della carriera e della sperimentazione del pittore
[...]Le rovine non sono il passato,
sono il futuro che ci invita all’attenzione
e a godere del presente.
Josef Koudelka
A causa della pandemia, il Teatro Belli, tra i più antichi e amati teatri di Roma, ha dovuto annullare gli spettacoli in presenza previsti per la stagione 2020/2021.
L'Aventino accoglie la scultura contemporanea con "Open Box", un progetto espositivo che trasforma le aree verdi del colle in splendide gallerie d
[...]Ospitata alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, la mostra prende vita su Lieu.City e diventa virtuale.
Oltre novanta marmi, tra rilievi mitologici, ritratti di imperatori e statue di divinità, raccolti in una mostra-evento senza precedenti: in attesa della riapertura al pubblico, i Musei Capitolini
[...]25 capolavori, provenienti sia dalle Gallerie Nazionali sia da importanti musei italiani ed europei (fra cui la National Gallery di Londra, il Museo del Prado di Madrid, il Rijksmu
[...]Nella sede di Palazzo Barberini, un focus su La Cananea restaurata.
L’esposizione celebra l’acquisto nel 2020 da parte dello Stato italiano dalla famiglia Odescalchi del grande modello in legno dipinto e terracotta dorata per il mo
[...] “Datemi libri, frutta, vino francese, un buon clima e un po’ di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco"
Uno dei più importanti appuntamenti con l’arte contemporanea, la Quadriennale d’arte, apre al pubblico con un allestimento innovativo che occupa per inter
[...]Video, sculture e istallazioni site specific totalmente inedite: raccontano il nostro presente guardando al futuro le opere finaliste del MAXXI Bvlgari Prize, presentate al pubblic
[...]“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”.
[...]Il 6 aprile del 1520, a soli 37 anni, si spegneva a Roma Raffaello Sanzio, maestro indiscusso di generazioni di artisti e modello assunto a riferimento anche dall’Accademia di San Luca
[...]Una sorta di colloquio virtuale su temi condivisi, per quanto analizzati con modalità differenti, che si concretizza in un’unica, grande installazione: le tre artiste riunite nel n
[...]Interamente dedicata a Bianca Attolico (1931-2020), la mostra raccoglie 60 opere che raccontano, percorrendo quasi un secolo di storia dell’arte, il profilo e la personalità dell’eclettica
[...]“Noi costruiamo su ciò che la storia dell’arte ha messo nelle nostre mani” afferma il celebre Manolo Valdés, artista spagnolo a tutto tondo, che, dopo ben 25 anni, torna a
[...]Il 4 ottobre 1720 nasce il gigante dell’incisione Giambattista Piranesi (1720-1778).
Circa cento fotografie a colori per raccontare una Roma diversa da quella celebrata nell’iconografia classica in virtù del suo fascino monumentale, nascosta e pressoché sconosciuta
[...]L’Istituto Giapponese di Cultura ospita una raffinata esposizione dedicata al Giappone di fine ‘800, immortalato dall’avventuriero e fotografo Adolfo Farsa
[...]Parte di SUPPLEMENTO, una serie di progetti, espositivi e non, che accompagneranno la futura programmazione del Museo per l’Immaginazione Preventiva, la prima personale in
[...]La mostra presenta 96 marmi eccezionali della collezione Torlonia nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini di Roma Capitale a Palazzo Caffarelli, tornati
[...]Il Casino Nobile di Villa Torlonia ospita RAMI, la mostra di opere site-specific dell’artista Veronica Montanino, a cura di Mar
[...]Oltre 70 scatti di 30 fotografi provenienti da dieci diversi Paesi – compresi alcuni corrispondenti italiani delle tre principali agenzie rappresentate nella Stampa Estera,
[...]Il Museo di Roma in Trastevere ospita Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai.
Un raffinato omaggio alla cultura del Giappone attraverso gli arazzi e gli aquiloni di Anna Onesti, artista appassionata e conoscitrice di tecniche di fabbricazion
[...]Il MAXXI dedica per la prima volta una mostra ad Alberto Boatto, una figura di critico, intellettuale e scrittore tra le più rilevanti e originali degli ultimi cinquant’ann
[...]Nel decennale del Museo, inaugurato il 30 maggio 2010, un nuovo grande allestimento a cura di Bartolomeo Pietromarchi valorizza la Collezione, esponendo un nucleo di opere dell’art
[...]Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e curata da Claudio Strinati, la mostra Cruor di Renata Rampazzi ripercorre la battaglia
[...]Le date indicate potrebbero subire variazioni.
L’artista in incognito più celebre al mondo: circondato da un alone di mistero, Bansky non è solo uno dei maggiori esponenti della street art ma anche un mito dei nostri tempi, ama
[...]La mostra è incentrata sulla collezione di giocattoli d'epoca acquisita di recente dalla Sovrintendenza Capitolina; il percorso espositivo mira a sottolineare il rapporto
[...]In mostra i dipinti caravaggeschi della raccolta del grande storico dell’arte, nella ricorrenza dei cinquant'anni dalla morte.
Incredibilmente suggestivo e con una vista insuperabile sul Foro romano, il Campidoglio è un set cinematografico perfetto, un luogo magico dove riempirsi gli occhi di storia e bell
[...]La Fiat 125 sui cui sedili è nata e si è consolidata l’amicizia tra due straordinari interpreti della settima arte, tra confessioni, sogni, racconti, progetti e storie; la
[...]Un festival itinerante in streaming ideato, gestito e presentato da The Japan Foundation in 20 paesi del mondo, in collaborazione con le varie sedi estere.
Roma centro della contemporaneità.
Nel 2019 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, l’Istituto Nazionale di Studi Romani e l'Accademia di Belle Arti di Roma hanno indetto il concorso d’arte per giovani artisti denominato PRE
[...]Mostra, curata da Margherita Guccione, Carlo Birrozzi, Flaminia Gennari Santori.
Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio,
a cura di Luisa De Marinis e Simona Turco.
Al cinema con un libroCinque appuntamenti con Bibliotheka Edizioni.19 febbraio – 19 marzoSui Canali social della casa del Casa del Cinema, ogni venerdì
[...]Dialoghi Sinfonici
Mozart, Verdi, Rossini
EICO – Europa InCanto Orchestra
Direttore Germano Neri
In occasione del decennale del MAXXI il museo festeggia i sei anni di The Independent, progetto di ricerca dedicato al pensiero e alla pratica indipendenti.
A cura di Hou Hanru con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI
“Sensuability: ti ha detto niente la mamma?”MOSTRA ONLINEDal 14 febbraio 2021 torna la prima mostra di fumetto e illustrazione in Italia a tema sessualità e disabilità, che combatt
[...]L’arte di Agostino De Romanis è una perfetta unità tra ispirazione, contenuto e stile, conseguenze di una straordinaria maturità umana, spirituale e tecnica dell’artista, che nel suo operare è inol
[...]La galleria Richter Fine Art apre la nuova stagione espositiva con la personale di Giulio Catelli Doppio Ritratto.
L’Istituzione Universitaria dei Concerti debutta in streaming con Fleurs, un ciclo di appuntamenti musicali in chiave divulgativa con la pianista Silvia D’Augello.
[...]Ogni giovedì partecipa all’incontro organizzato su ZOOM in francese dall’Institut français - Centre Saint-Louis per scoprire la cultura francese e francofona, perfezionare le tue c
[...]Museo per l’Immaginazione Preventiva è il progetto del MACRO concepito dal direttore artistico Luca Lo Pinto, un’idea espositiva pensata immaginando il museo come un magaz
[...]#FondoSardelli: viaggio tra i documenti della biblioteca Raffaello
BAmbulatorio
Pillole di saggezza – parole scelte con cura
Una produzione per ragazzi del Teatro di Villa Pamphilj
Biblionavette nel IV Municipio
Un letto che tra le lenzuola trattiene visioni, poster alle pareti, un vecchio televisore. Schermi come specchi.
Attività per ragazzi
Quadriennale d'arte 2020 del Palazzo delle Esposizioni
La noche en la que se cayó la luna
Letture animate per bambini
Ordinanza della Sindaca n. 264 del 31 dicembre 2020
Un video che racconta una tradizione che aveva luogo il 25 novembre, il giorno di Santa Caterina, con l'arrivo dei pifferai a Roma che segnava l'inizio della stagione fredda e dei preparativi per l
[...]Video-racconto sui canali social della mostra Sten Lex. Rinascita, commentata da Daniela Vasta.
On line, attraverso i canali social il racconto della mostra "La Signora dell'Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli".
La Grand Stand Arena di viale delle Olimpiadi è stata trasformata in una palestra a cielo aperto, dotata dei migliori macchinari e nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
Visita virtuale alla mostra dedicata al più grande urban artist del mondo, in c
[...]Alle ore 15.00, Auspicium, una videoperformance inedita e montata appositamente per questa edizione della Giornata del Contemporaneo dall’artista romana Donatella Vici.
Alle ore 14.00 Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste in mostra con “Rami” e “
[...]Luci (E Ombre) Della Ribalta
di Jean-Paul Alègre
I tre porcellini
Il San Carlino, il teatro dei burattini a Roma e nel web presenta
The Nutcracker Show è un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci.
Gallerie Nazionali di Arte Antica
Attività online
sul sito barberinicorsini.org e sui canali social
L’esposizione si propone di ripercorrere il sodalizio creativo fra l’architetto designer Osvaldo Borsani (1911-1985) e il celebre artista Lucio Fontana (1899-1968), tramite gli esiti materiali più
[...]A cura di Julian Rosefeldt
per Fondazione In Between Art Film
A cura di Pippo Ciorra
Una mostra dedicata a due importanti premi di architettura
Marco Pupillo racconta la mostra Aspettando l’Imperatore ospitata dal Museo Napoleonico fino a
[...]Proseguono on line le iniziative a cura delle Biblioteche di Roma
Nasce la rubrica #SetCampidoglio - che affianca la già esistente
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "L'Arvicola Acquatica"
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il Mondo dei Mammiferi"
Cinque episodi, in cui la lettura di alcuni stralci di un testo del 1842 di Giuseppe Checchetelli ci restituiscono la storia del Casino Nobile, uno degli edifici
[...]Per #ilmuseoincasa vi presentiamo un nuovo progetto che, attraverso cinque racconti, ci conduce alla scoperta di uno dei monumenti più importanti e meglio conservati della Roma del
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Ecosistemi e biodiversità animale"
[...]Una nuova rubrica settimanale, il venerdì, che, attraverso alcune opere dei Musei Capitolini, 'dà voce' a persone appartenenti ad altri popoli e ad altre culture.
I curatori del Museo Carlo Bilotti propongono un nuovo appuntamento per #ilmuseoincasa.
Nel giorno che nel calendario romano corrispondeva al 21 maggio si celebravano le Agonalia in onore del dio Veiove.
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Balene a Roma"
Cari bambini, questo post è per voi!
Gli dei Greci venivano immaginati con sembianze umane e abitudini di vita simili a quella degli uomini.
Una nuova rubrica dal titolo "Olympos" ogni settimana, di venerdì, vi raccontiamo una divinità dell’Olimpo greco, tra le statue esposte al museo.
Il tema che più incuriosisce i visitatori del Museo della Casina delle Civette è la presenza di questo misterioso rapace notturno, non solo nella denominazione del
[...]Attività dedicata ai più piccoli.
Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Curiosando al Museo!"
Una nuova serie di video destinati ai più piccoli... E non solo! Protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.
Nuovi approfondimenti video su alcuni capolavori del Museo Pietro Canonica, a partire dall'affascinante scultura che ritrae la baronessa siciliana Franca Florio, della cui storia
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Un mare di...conchiglie
[...]Rubrica sulla pagina Facebook del Museo Civico di Zoologia con il titolo "Il fascino degli invert
[...]Per le celebrazioni del 25 aprile 2020 la Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali pubblica il video registrato durante una conversazione con Dacia Maraini intitolata I
[...]Rubrica #museoincasa - Itinerari d'arte per scoprire alcune bellezze del Museo di Roma in Trastevere.
Il Museo Carlo Bilotti propone l'attività Arreda la tua stanza metafisica, offrendo ai più piccoli la possibilità di divertirsi arredando una stanza vuota, una rielaborazione scher
[...]Il 21 aprile alle ore 8.00 sulla pagina Facebook del museo un nuovo appuntamento in occa
[...]In occasione del 2773° Natale di Roma, una visita virtuale alla grande mostra a Palazzo Braschi Canova.
La rubrica Museo dei Musei ci accompagna attraverso la storia centenaria dei Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo.
Un semplice gioco per divertirvi colorando i disegni, realizzati da Marcello Forgia per la mostra "Il Colore deg
[...]Per #laCulturaInCasa i Musei di Villa Torlonia presentano la storia di due tra i più rappresentativi artisti
[...]Radio Canonica è il nuovo progetto promosso dal Museo Pietro Canonica per farci conoscere l’artista e il romanzo avventuroso della sua vita, in attesa di potere to
[...]Il nostro elefante, che resta a casa come noi tutti, vuole essere rallegrato. Avete la possibilità di metterci dentro qualunque cosa, specie se divertente e originale.
Anche la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale partecipa all'iniziativa #laMostrainCasa, inserito nel progetto #laCulturainCasa.
In occasione de #laculturaincasa la rubrica #conNoilungoleMura presenta le Mura Aureliane, l’antica cinta difensiva voluta dall'imperatore Aurelia
[...]In occasione di #laculturaincasaKIDS seguiamo le tracce degli animali simbolici nel Museo della Casina delle Civette.
Il progetto #lamostraincasa prevede un ciclo di appuntamenti che offre approfondimenti, aneddoti e storie legate alle opere delle mostre in corso nei Musei
[...]Il progetto #ilmuseoincasa, nasce per far conoscere la storia dei Musei Civici e renderli accessibili attraverso le parole dei curatori archeologi e storici dell’arte della Sovrint
[...]I Musei Capitolini in occasione dell'iniziativa #laculturaincasa presenta la rubrica settimanale #GiocaconiCapitolini dove entrano in gioco dirett
[...]Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa.
La mostra, nata dalla collaborazione della Sovrintendenza Capitolina con il Gruppo Api Sparse e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, vuole accompagnare il visitatore s
[...]