You are here
Romalive

Erweiterter Filter
The one-act musical comedy at the Teatro Olimpico, directed by Gigi Palla and l
[...]Show on various dates - check the official calendar
Scritto e diretto da Gaetano Mosca e Stefano Antonucci
Con Stefano Antonucci e Gianmarco Crò
Di e con George Harris
Sports Group porta il dinamismo dello sport nel mondo della musica, trasformando il palco in un laboratorio sonoro dove movimento e suono si fondono in un’unica esperienza.
Re Bérenger, sovrano dell’Universo, è tricentenario e non sa ancora che dovrà morire; viene colto alla sprovvista dalla Morte stessa.
Gianluigi Tosto da alcuni anni ha fortemente orientato il suo lavoro sulla narrazione e sulla recitazione poetica, ponendo molta attenzione alla musicalità del verso e della parola
[...]Likecrazia e Trumpfobia
Con Daniele Capezzone
IN MEZZO A UN MILIONE DI RANE E FARFALLE
autrice e voce narrante Concita De Gregorio
canzoni, voce e chitarra Erica Mou
Illustrazioni di Beatrice Alemagna
Di Toni Fornari
Regia di Augusto Fornari
Con Stefano Fresi, Toni Fornari, Emanuela Fresie con Cristiana Polegri
Dagli appunti di Pier Paolo Pasolini
Un progetto di Paola Pitagora e Massimo Luconi
Con Paola Pitagora
Regia di Bruno Fornasari
Scritto da Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma
Con Awed, Dose, Dadda(Simone Paciello, Riccardo Dose, Daniel D'addetta)
Di e con Simone Paciello, Riccardo Dose e Daniel D'addetta
Affrontare a teatro Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto di Lina Wertmüller, una delle maggiori registe del cinema italiano – autrice che ha profond
[...]Festival Agorà – il NaufragarMèDolceScena Verticale
In bocca al lupo, viva il lupo è un viaggio teatrale e sentimentale che racconta il millenario rapporto tra il lupo e l’uomo nella Storia.
Il primo spettacolo sulla Salute Mentale
Con Alessandro Cattelan
Con Camilla Boniardi e Guglielmo Scilla
Rassegna N.E.T.
Scritto da Roberto Scorza, Giulia Vittoria Cavallo
Regia di Francesco Romano
Un viaggio nella bellezza e nella verità
Uno spettacolo di Pasquale Bacco
Quando la musica racconta i grandi personaggi della letteratura.Da Shakespeare a Goethe, da sogno a destino.Teatro, poesia, mito: la musica dà voce alle emozioni nascoste nelle pagine dei classici.
[...]Con Umberto Galimberti
racconti di Ascanio Celestini
con una intervista a Marco Damilano
musiche di Gianluca Casadei
Maurissio è un viaggio intimo ed ironico dentro le tante maschere che indossiamo ogni giorno per essere accettati, amati, e per sopravvivere.
Cosa succede davvero dentro un carcere minorile? Chi sono i ragazzi che ci finiscono? E cosa resta loro una volta usciti?
Il crimine sale sul palcoscenico, uno spettacolo che unisce scienza, investigazione e teatro in un’esperienza unica, coinvolgente e sorprendente.
Di e con Flora Cantoe con Salvatore Russo
Regia di Pierluigi Iorio
Costumi Paolo Marcati
Con Giuseppe Cruciani e David Parenzo
Con Marta Zoboli e Gianluca De Angelis
Israel Galván, Mohamed El Khatib
Israel & Mohamed
Israel Galván, Mohamed El Khatib
Israel & Mohamed
Con J-AX, Pedar e Matteo Lenardon
Di e con Peppe Lanzetta
Regia Maurizio Malabruzzi e Giorgio Verdelli
Direttore artistico e coreografia Jang Hyerim
Danza Jang Hyerim, Jang Seoyi, Lee Gowoon, Lee Sookyung, Choo Seryoung
Regia di Maurizio Malabruzzi e Giorgio Verdelli
Di e con Peppe Lanzetta
Di e con Peppe Lanzetta
Il programma potrebbe subire variazioni
Di e con Nicolò Govoni
Drammaturgia e regia Gioia Battista
CORRADO AUGIAS
IL MIO NOVECENTO
Creazione e regia di Federico Restrepo e Denise Greber
Coreografie di Federico Restrepo
Un medico di un piccolo paesino è costretto a svolgere la sua attività nel salotto di casa dove si improvvisa dentista, veterinario, chirurgo e all’occorrenza arredatore.
L'Alba della Resistenza
Scritto e diretto da Veronica Liberaleassistente alla regia Elena Tomei
Uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Pino Quartullo, che interpreta l’ultimo, tormentato periodo della vita di San Francesco d’Assisi, mettendo in scena la sua profonda cri
[...]San Francesco, la Superstar del Medioevo
Di e con Giovanni Scifoni
Regia di Francesco Brandi
Le Voci del Presente 2025 - Piccolo Festival di Drammaturgia ContemporaneaÈ il 4 giugno del 1989 e un gruppo di amici, armati di panini e sciarpe giallorosse, sono pronti a “conqui
[...]