6900 km_Esercizi sull’abitare #3 è la terza tappa del format Esercizi sull’abitare, ideato dalla Compagnia Bartolini/Baronio e nato da una riflessione sul tema della casa come luogo di concentrazione simbolica della convivenza umana sul pianeta, sia storica che geografica. Il progetto, iniziato nel 2019 nella città di Roma e sviluppato tra residenze e incontri con diverse comunità urbane, si configura come una piattaforma di collaborazione e scambio tra pratiche artistiche differenti, di relazione tra luoghi, di mappatura di narrazioni, geografie umane ed emotive intorno al tema dell’abitare.
un progetto di Bartolini/Baronio
curatela Valeria Orani
di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio
con la partecipazione dal vivo di Sebastiano Forte e della MaTeMusik Band dello Spazio Giovani e Scuola d’Arte MaTeMù/CIES
collaborazione artistica, missaggio, suono live Michele Boreggi
collaborazione artistica, operatore di macchina, direttore della fotografia, tecnica live Marco D’Amelio
operatrice di macchina Ginevra Amato
operatore, musiche originali Michele Baronio
drammaturgia Tamara Bartolini
regia e montaggio Bartolini/Baronio
comunicazione e identità visiva Margherita Masè e Elisa Pescitelli
Immagine grafica progetto Raffaele Fiorella
Direzione di produzione Alessia Esposito
Organizzazione Elisa Pescitelli
Mediazione culturale residenza New York Laila Petrone
Produzione 369gradi e Bartolini/Baronio
Coproduzione Off Ostia Film Factory
Con il sostegno di Romaeuropa Festival, A.T.C.L. Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, Umanism
In collaborazione con Scuola d’Arte MaTeMù/CIES
In partnership con Istituto Italiano di Cultura di New York, Festival InScena, Calandra Institute CUNY, La MaMa Experimental Theatre
Progetto vincitore del bando del Ministero della Cultura “Boarding Pass Plus 2021-2022”
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
Venerdì 23 e sabato 24 febbraio 2024
Ore 21.00
