Il cacciatore di mafiosi | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Il cacciatore di mafiosi

Con il magistrato Alfonso Sabella
intervistato da Alessandro Bardani

Il Cacciatore, così veniva chiamato Alfonso Sabella, dopo più di 1700 arresti, dai vertici di Cosa Nostra.  Il regista e sceneggiatore Biglietto d’Oro Alessandro Bardani intervista con un’intensa leggerezza uno dei protagonisti più importanti nella storia della lotta alla mafia. Sabella nei primi anni novanta diventa il protagonista della caccia ai mafiosi nella stagione immediatamente successiva alle stragi di Capaci e Via D'Amelio. L’intervista ripercorre i punti salienti della sua decennale carriera. Dal suo ingresso nel pool antimafia, a soli ventotto anni, accanto a Giancarlo Caselli fino agli arresti di Giovanni Brusca e Leoluca Bagarella, responsabili dell’attentato al giudice Giovanni Falcone e del rapimento del piccolo Giuseppe Di Matteo. Alfonso Sabella svela retroscena e dinamiche storico-politiche in una viscerale e sincera confessione che mette in evidenza, senza filtri, luci ed ombre del nostro paese.

Produzione AltraScena

Il programma potrebbe subire variazioni

Informationen

Wann 
20 März 2024
POINT (12.4750501 41.8798405)
Kontakte 
Facebook: 
www.facebook.com/teatro.vittoria
Online purchase: 
www.vivaticket.com/it/ticket/il-cacciatore-di-mafiosi/209379
Web site: 
www.teatrovittoria.it/spettacoli/fuori-abbonamento/1015-il-cacciatore-di-mafiosi.html
Fahrpläne 

Lunedì 4 marzo 2024 spostata data a Lunedì 20 marzo 2024
Ore 21.00

Share Condividi

Location

Il cacciatore di mafiosi, Piazza di Santa Maria Liberatrice, 10
Piazza di Santa Maria Liberatrice, 10
41° 52' 47.4276" N, 12° 28' 30.18" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN