Regia di Lamberto Lambertini
Con Beppe Barra
Con Lalla Esposito
musiche Giorgio Mellone
scene Carlo De Marino
costumi Annalisa Giacci
disegno luci Francesco Adinolfi
Appuntamento rituale con questa rappresentazione popolare che Beppe Barra porta da più di quaranta anni. Prima con Roberto De Simone, che l’aveva riscritta come spettacolo della Tradizione musicale Campana, poi con la madre Concetta Barra e Lamberto Lambertini, nei teatri d’Italia e d’Europa, infine da solo per tutti gli anni seguenti. La ripropone quest’anno in una nuovissima edizione, per offrire al pubblico sorprese continue, colpi di scena imprevisti, risate irrefrenabili e lacrime di commozione.
Peppe indossa l’amata maschera di Razzullo, pulcinellesco scrivano, mentre i panni di Sarchiapone li indossa Lalla Esposito, ricomponendo così la coppia teatrale che ha riscosso tanto successo nella scorsa stagione, per reinventare le buffe vicissitudini dei due poveracci napoletani catapultati in Palestina, dalla fame il primo, dai suoi crimini il secondo, proprio nei giorni dello scontro titanico tra gli Angeli e i Demoni, mentre Maria e Giuseppe cercano un riparo per la nascita del Figlio di Dio.
Produzione Ag Spettacoli e Tradizione e Turismo
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
Dal 3 al 15 gennaio 2023
Dal martedì al sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00
Venerdì 6 gennaio ore 17.00
Chiuso 10 e 11 gennaio 2023
