L. v. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 21 in do maggiore op. 53 "Waldstein"
F. Chopin: Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 35
Emanuele Savron, pianoforte
Emanuele Savron è nato nel 1999, ha iniziato a sei anni lo studio del pianoforte a Trieste con il Maestro Pierpaolo Levi. È iscritto al corso triennale di laurea al conservatorio “Tartini” di Trieste, oltre ad essere allievo di due grandi nomi del panorama pianistico internazionale: Leonid Margarius e Marcella Crudeli.
Risulta vincitore di dieci primi premi in concorsi nazionali ed internazionali.
È stato scelto come uno dei sei ragazzi meritevoli per il Magisterium per tre anni consecutivi (corso di alto perfezionamento pianistico organizzato a Roma dal Rotary Club Roma Ovest) con il Maestro Marcella Crudeli.
Ha debuttato, a Roma, con l’orchestra (orchestra ICNT) diretta dal Maestro Daniele Camiz alla Chiesa Valdese in piazza Cavour.
La vittoria del primo premio al concorso internazionale Roma 2019 nella categoria Emergenti under 25 lo segnala tra i giovani pianisti più interessanti della sua generazione.
È stato invitato a suonare all’Hermitage da Pianissimo, festival che ha come scopo quello di mostrare al pubblico russo pianisti giovani che stanno diventando delle star sia in campo nazionale che internazionale.
Informationen
Giovedì 25 maggio 2023
ore 19.00
